Le lavoratrici e i lavoratori assunti con contratto nazionale per l’industria turistica potranno contare, dal prossimo anno, su nuove prestazioni di welfare erogate dall’ente bilaterale di settore EBIT. Le parti sociali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno raggiunto nei giorni scorsi un accordo con le associazioni di categoria Federturismo (Confindustria) e AICA per garantire... Continua a leggere »
Tag: filcams cgil
Le panchine rosse della Cgil contro la violenza sulle donne
L’intervista a Lara Ghiglione, responsabile nazionale della Cgil per le Politiche di Genere Il 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la Cgil Nazionale e le categorie Filcams, FP, Flai, FLC, Fillea e Filt hanno installato nei pressi delle loro sedi delle panchine rosse, simbolo ormai consolidato del contrasto alla violenza sulle donne.... Continua a leggere »
“Ti stacco la testa!” e altre minacce al sindacalista: arriva la condanna
“Ti stacco la testa!” accompagnato da altre frasi pesanti e minacce di morte. È passato solo un anno da quelle parole, pronunciate da un collaboratore del punto vendita Carrefour di via Tripoli, a Torino, ai danni di un sindacalista di Filcams Cgil. In questi giorni è arrivata la condanna del Tribunale, che ha riconosciuto la... Continua a leggere »
Passata l’emergenza, riprendiamoci il lavoro
Sicurezza, cassa integrazione, qualità dell’occupazione: l’obiettivo della Filcams è definire un nuovo modello di sviluppo. Una riflessione sulla ripresa con la segretaria generale di Filcams Cgil nazionale, Maria Grazia Gabrielli. “Le nostre vite e il nostro lavoro dal 23 febbraio hanno subito uno sconvolgimento impensabile. Nessuno era pronto ad affrontare questa drammatica situazione sanitaria, subito... Continua a leggere »
Anniversario: la Legge 300, da 50 anni lo Statuto per i diritti dei lavoratori.
È passato mezzo secolo da quel 20 maggio del 1970 quando il parlamento approvò la legge 300, più conosciuta come lo Statuto dei lavoratori. Finalmente si era arrivati al traguardo di un percorso iniziato tanti anni prima: il dopo guerra, le trasformazioni del mondo del lavoro, il passaggio dell’Italia da paese prevalentemente agricolo a paese... Continua a leggere »
Bonus di 600 euro per l’emergenza Coronavirus anche ad agenti e rappresentanti
Con una circolare del 30 marzo, l’Inps ha definitivamente fugato ogni dubbio sul nodo del riconoscimento ad agenti e rappresentanti di commercio del bonus di 600 euro previsto dal Governo per i lavoratori autonomi. La circolare è chiara, recitando testualmente: “Tra i beneficiari sono compresi anche i soggetti obbligatoriamente iscritti alla gestione autonomi commercianti oltre che alla previdenza... Continua a leggere »
“Restiamo impegnati su più fronti”. Intervista a tutto campo alla segretaria generale della Filcams, Maria Grazia Gabrielli
“La situazione dei settori del terziario è caratterizzata da trasformazioni e situazioni ancora molto complicate e stiamo affrontando tante vertenze complesse sia per la loro dimensione in termini di lavoratori coinvolti, sia per le soluzioni che vanno ricercate” è un autunno sicuramente in salita quello che presenta Maria Grazia Gabrielli, segretaria generale della Filcams Cgil... Continua a leggere »
Edizione 2019 dei corsi di formazione SSL per dipendenti da proprietari di fabbricati (portieri)
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione su Salute e Sicurezza sul Lavoro per i portieri, dipendenti da proprietari di fabbricati. Il percorso formativo è GRATUITO e si compone di 6 lezioni di 4 ore ciascuna, così suddivise 8 ore (due incontri) Corso di formazione e informazione SSL sulla salute e la sicurezza dei luoghi di... Continua a leggere »