L’impennata dell’inflazione, e conseguentemente dei prezzi, ha riacceso il confronto sulla reale opportunità offerta dal far confluire gli importi... Continua a leggere »
Gli Enti Bilaterali nel terziario e nel turismo nascono nella seconda metà degli anni Ottanta in seguito alla stipula dei rispettivi Contratti Collettivi Nazionali di settore ed esprimono la volontà delle organizzazioni che rappresentano imprese e lavoratori di impegnarsi in una comune azione per sostenere i processi di sviluppo e di riorganizzazione dei settori di appartenenza. La bilateralità dei settori commercio, turismo, colf, vigilanza e terziario interviene nell’ambito del welfare e della formazione. È costituita da due parti che rappresentano le imprese e i lavoratori, tramite le rispettive organizzazioni datoriali e sindacali che sottoscrivono i contratti nazionali e che, in forma paritetica, gestiscono gli enti nazionali e territoriali. È il contratto di lavoro che definisce le regole e le contribuzioni applicate successivamente dagli enti bilaterali. Il sistema bilaterale raccoglie risorse dalle imprese e dai lavoratori e le trasforma in prestazioni sanitarie, previdenziali e assistenziali.
Bilateralità
EBIDIM rimborsa le franchigie per le prestazioni sanitarie di Fondo Est
EBIDIM, l’ente Bilaterale della grande distribuzione, ha attivato le nuove prestazioni sanitarie, a integrazione di quelle erogate da Fondo... Continua a leggere »
Aperti fino al 15 aprile 2023 i bandi “Borse di studio” per i portieri e i loro figli
L’ente bilaterale per i dipendenti da proprietari di fabbricati (portieri) Ebinprof ha aperto i nuovi Bandi di Concorso per l’assegnazione di 120 Borse... Continua a leggere »
Sanità Integrativa, estensione delle prestazioni di Fast e Quas
Il fondo FAST per la sanità integrativa del turismo ha introdotto due nuove categorie di prestazioni rimborsabili agli iscritti.... Continua a leggere »