La voce di chi ha vissuto le violenze del fascismo del ventennio affiancata a quelle dei giovanissimi “partigiani” dell’Anpi, che descrivono i nuovi fascismi contro cui non ci si può esimere dal prendere posizione. La Filcams Cgil ha voluto celebrare il 25 aprile così, mettendo uno accanto agli altri i racconti di chi ha combattuto... Continua a leggere »
Categoria: Iniziative
Primo Rapporto dell’Osservatorio sulla Legalità nel Terziario. Presentazione a Roma, il 1° dicembre
L’illegalità può manifestarsi in tante forme nei settori del commercio, del turismo e dei servizi – dalla presenza della mafia all’irregolarità delle imprese, allo sfruttamento del lavoro individuale – toccandone i diversi comparti. Si tratta di fenomeni in continua evoluzione, difficili da circoscrivere, che è necessario monitorare e approfondire per realizzare interventi in grado di... Continua a leggere »
L’esperto risponde
Una nuova iniziativa per dare risposte alle domande di tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori Filcams Cgil inaugura una propria nuova iniziativa, a servizio di tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori, per dare risposte alle domande più frequenti su diritti e doveri derivanti da un rapporto di lavoro dipendente.Dato il periodo estivo, abbiamo... Continua a leggere »
Appalti di servizi: dall’emergenza sanitaria alla ripresa
Pulizie e sanificazione, servizi integrati, vigilanza privata e ristorazione, la situazione degli appalti di servizi sia pubblici che privati dopo un anno di pandemia è davvero complessa, per questo la Filcams ha organizzato un’iniziativa online “Appalti di servizi: dall’emergenza sanitaria alla ripresa” per confrontarsi sulla situazione e pianificare gli ambiti di intervento e le azioni per il... Continua a leggere »
Belle Ciao: noi siamo la nuova resistenza
Dall’assemblea delle donne Cgil (intitolata Belle Ciao) riunita a Roma lo scorso 5 ottobre, il messaggio è chiaro: serve un cambiamento di coscienza, un avanzamento culturale, per un mondo del lavoro diverso. Il 5 ottobre, al teatro Brancaccio di Roma, durante l’iniziativa della Cgil Nazionale Belle Ciao, un migliaio di donne della Cgil, da tutta... Continua a leggere »
Edizione 2019 dei corsi di formazione SSL per dipendenti da proprietari di fabbricati (portieri)
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione su Salute e Sicurezza sul Lavoro per i portieri, dipendenti da proprietari di fabbricati. Il percorso formativo è GRATUITO e si compone di 6 lezioni di 4 ore ciascuna, così suddivise 8 ore (due incontri) Corso di formazione e informazione SSL sulla salute e la sicurezza dei luoghi di... Continua a leggere »
“Più tutele per il turismo”. Filcams lancia la campagna rivolta ai lavoratori stagionali
La segretaria generale Maria Grazia Gabrielli intervistata a RadioArticolo1: “È ancora diffusa l’idea che quello nel settore del turismo sia un impiego mordi e fuggi, con forme che possono non rispettare il contratto. È sbagliato. Rilanciamo l’impegno per informare i lavoratori stagionali dei loro diritti” La stagione estiva è ormai alle porte, e il turismo... Continua a leggere »
“Pensa ora al tuo futuro” è la campagna di Filcams per la promozione della previdenza complementare.
Sono circa sette milioni i lavoratori che hanno già aderito ai Fondi Pensione contrattuali per integrare la previdenza pubblica, anche con il versamento del TFR. I Fondi Pensione sono associazioni senza scopo di lucro istituite grazie al contratto collettivo di lavoro. Loro scopo esclusivo è quello di assicurare ai propri soci iscritti una più elevata... Continua a leggere »