“Voglia di ripartire” è il titolo che apre il numero 3 de Il Magazine, con un’intervista alla nostra Segretaria Generale, Maria Grazia Gabrielli. Superata l’emergenza Covid-19 va affrontata quella occupazionale. Troppi i lavoratori che hanno pagato sulla loro pelle la pandemia. La ricetta della Filcams per una Fase 3 all’insegna dei diritti. All’interno: la riflessione... Continua a leggere »
Categoria: Approfondimenti
Il coraggio di cambiare – è online il nuovo numero de IlMagazineFilcams
L’anniversario dei 50 anni dello Statuto dei Lavoratori, l’approfondimento sul commercio e il racconto della ripresa delle attività delle librerie, bar e ristoranti attraverso le parole dei lavoratori, sono solo alcuni degli articoli del numero di maggio. Poi ancora: l’intervista a Gianfranco Fattorini, segretario organizzativo Filcams Cgil Nazionale sui numeri e la prospettiva della Categoria,... Continua a leggere »
Anniversario: la Legge 300, da 50 anni lo Statuto per i diritti dei lavoratori.
È passato mezzo secolo da quel 20 maggio del 1970 quando il parlamento approvò la legge 300, più conosciuta come lo Statuto dei lavoratori. Finalmente si era arrivati al traguardo di un percorso iniziato tanti anni prima: il dopo guerra, le trasformazioni del mondo del lavoro, il passaggio dell’Italia da paese prevalentemente agricolo a paese... Continua a leggere »
Quando l’odio, come il clima, surriscalda la ragione e raffredda il cuore
(di Roberto Bortone) Cosa hanno in comune Elvira Zanrosso, la signora di 68 anni indagata per le offese social a Mattarella e Liliana Segre, costretta alla scorta per le minacce ricevute? Apparentemente nulla. Forse il fatto di essere due signore, forse nemmeno tanto l’età, con quei vent’anni di differenza. Verrebbe da dire che sono poi... Continua a leggere »
“Restiamo impegnati su più fronti”. Intervista a tutto campo alla segretaria generale della Filcams, Maria Grazia Gabrielli
“La situazione dei settori del terziario è caratterizzata da trasformazioni e situazioni ancora molto complicate e stiamo affrontando tante vertenze complesse sia per la loro dimensione in termini di lavoratori coinvolti, sia per le soluzioni che vanno ricercate” è un autunno sicuramente in salita quello che presenta Maria Grazia Gabrielli, segretaria generale della Filcams Cgil... Continua a leggere »
#Greta Si, #Greta No – Breve analisi di un dibattitto mediatico (tuttalpiù) mediocre
(di Roberto Bortone) Che i social media abbiano contribuito a polarizzare oltremisura il dibattito pubblico è cosa nota. Eppure in troppi, tra commentatori, intellettuali, giornalisti, opinion maker e politici di varia compagine, nel momento in cui esternano il proprio pensiero, continuano a sottovalutare la portata di questo fenomeno, divenendo non solo attori del dibattito... Continua a leggere »
Nel web nulla è gratis. Se non stai comprando niente, il prodotto sei tu
In realtà l’applicazione era disponibile già da un paio di anni, ma ci sono voluti alcuni personaggi famosi, tra cui Leonardo di Caprio, ed un certo clamore mediatico per dargli il lancio necessario a superare le migliaia di App concorrenti: parliamo di Face App, di cui si è discusso moltissimo nei mesi scorsi. In sostanza,... Continua a leggere »
E’ online Il Magazine, il nuovo periodico di Filcams con le informazioni su commercio, turismo, servizi
Ecco Il Magazine, il nuovo format digitale della Filcams che sostituisce lo storico “Diario Terziario” con una grafica rinnovata, puntando in particolare sulle specificità territoriali e sulla contrattazione. Vertenze, iniziative e storie che raccontano il mondo del terziario, ma anche una finestra sull’esterno, grazie a una redazione allargata e impegnata su temi d’attualità e di frontiera. Per un sindacato che... Continua a leggere »