Presentata la ricerca promossa da Ebinter e Quadrifor Ha preso avvio a ridosso della emergenza pandemica il lavoro di ricerca promosso da Ebinter e Quadrifor con il supporto dalla Doxa, sull’Evoluzione del Mercato del lavoro nel Terziario, e si è trovato a indagare le tendenze e le dinamiche del comparto proprio durante la crisi sanitaria,... Continua a leggere »
Categoria: Approfondimenti
4 marzo, il turismo si mobilita
Necessarie misure straordinarie per il settore e l’avvio di un confronto con il Governo. Basta licenziamenti indiscriminati. Facciamo il punto con Fabrizio Russo Il 4 marzo il Turismo scende in campo per richiamare l’attenzione sulle condizioni disastrose in cui versa il settore, e lo fa con una serie di flash mob organizzati in alcuni dei luoghi... Continua a leggere »
Concessioni balneari: il Governo avvia la riforma, per la Filcams prioritaria la salvaguardia e la qualità dell’occupazione
Il Consiglio dei ministri ha dato recentemente il proprio via libera (all’unanimità) alla riforma delle concessioni balneari, accogliendo in pieno le indicazioni del Consiglio di Stato che ha reputato inapplicabile la legge del 2018 che proroga al 2033 tutte le concessioni in essere. Una decisione che mette in luce l’urgenza di una normativa che definisca... Continua a leggere »
Sfruttati, malpagati e abbandonati: l’odissea degli stagionali
Troppe ore, salari inadeguati e una Naspi irrisoria: lavoratrici e lavoratori raccontano la fatica di vivere senza garanzie “Noi abbiamo questo problema, che ogni anno a settembre veniamo licenziati, e a maggio speriamo di essere assunti”. Le parole di Oscar, addetto al salvataggio sulla costa romagnola, sono la cornice entro la quale è necessario muoversi... Continua a leggere »
La bilateralità del terziario in numeri
Il sistema bilaterale deriva dall’applicazione di 21 contratti nazionali dei settori del terziario, turismo e servizi. Tracciamo un bilancio dell’attività svolta negli ultimi otto anni. FONDI DI ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA Gli iscritti degli 11 Fondi sono passati da 2.510.000 a 3.100.000 Le prestazioni Erogate da 158 milioni di euro a 243 milioni euro annui, con... Continua a leggere »
Il dumping contrattuale nel terziario
Presentazione di una indagine comparativa dei contratti nazionali di Commercio, Turismo e Servizi Il 26 gennaio, in occasione della assemblea organizzativa della Filcams Cgil, verrà presentato a Roma lo studio comparativo realizzato per la categoria dalla Fondazione Di Vittorio, su commissione del Centro Studi Ce-Mu, dei contratti collettivi nazionali dei settori del Commercio, del Turismo... Continua a leggere »
Il Magazine Filcams del nuovo anno
Iniziamo il 2022 con tutte le news dei settori del terziario, turismo e servizi Carrefour sta cambiando direzione: siglata intesa innovativa tra azienda e sindacatiLEGGI Vigilanza privata, trattativa in stallo per il rinnovo del contrattoLEGGI Clero, rinnovato il contratto per i mille dipendenti del compartoLEGGI Concessioni demaniali: garantire continuità dell’occupazioneLEGGI Turismo, sono gli alberghi il... Continua a leggere »
Turismo, sono gli alberghi il nuovo fronte della crisi
Solo a Roma si rischiano 8000 esuberi, un monito per quanto potrebbe accadere a livello nazionale. I casi dello Sheraton e del Majestic dalle voci dei lavoratori Al cedimento generale del settore turistico, sempre più drammaticamente colpito dalla crisi e bloccato da un’emergenza sanitaria ancora incalzante, si vanno aggiungendo nuove crepe allarmanti, primi gravi segnali... Continua a leggere »