Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs: «Risposte adeguate o lavoratrici e lavoratori pronti a nuove forme di protesta» Tempo scaduto! Non è più rinviabile il rinnovo dei contratti nazionali del Terziario, Distribuzione e Servizi, della Distribuzione Moderna Organizzata e della Distribuzione Cooperativa, tutti scaduti nel 2019, applicati alla più vasta platea di lavoratrici e lavoratori... Continua a leggere »
Categoria: Primo Piano
Turismo, la campagna della Filcams nel territorio un punto di riferimento per lavoratrici e lavoratori
Partita il 15 giugno, la campagna di comunicazione Filcams Cgil Mettiamo il Turismo SottoSopra registra un bilancio più che positivo di questi primi due mesi di tour lungo tutto il territorio nazionale. Il tour della Filcams Cgil per la stagione estiva Quattro camper hanno già toccato le destinazioni turistiche di Bolzano, Lombardia, Sardegna, Puglia, Abruzzo, Liguria,... Continua a leggere »
Oltre sette milioni di lavoratori del Commercio, Turismo e Servizi attendono il rinnovo dei Contratti
Il 21 luglio in piazza Lucio Dalla a Bologna l’Assemblea Intersettoriale Unitaria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs per denunciare lo stallo delle trattative, sollecitare un avanzamento dei negoziati e arrivare in tempi brevi ai rinnovi È l’ora dei rinnovi dei contratti nazionali scaduti per gli oltre 7 milioni di lavoratrici e lavoratori del terziario... Continua a leggere »
Sanità, anche la Filcams in piazza per il diritto alla salute e per la sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori nei luoghi di lavoro
Oggi a Roma, alle 10, le lavoratrici e i lavoratori dei settori della Filcams Cgil, insieme alla Cgil e una rete di associazioni laiche e religiose riunite nell’Assemblea “Insieme per la Costituzione”, si sono ritrovati per la Manifestazione nazionale indetta in difesa del diritto alla salute, per il rilancio e la difesa del Servizio Sanitario... Continua a leggere »
Previdenza complementare: il comparto tiene, nonostante la crisi
Dalla relazione della Covip, presentata al parlamento e relativa all’attività 2022 dei fondi previdenziali, emerge un dato, su tutti: il sistema ha tenuto, confermandosi solido, affidabile e resiliente per il futuro, con una rilevanza cruciale delle tutele previdenziali in un paese che invecchia. “Il sistema, sul lungo periodo, regge – afferma Michele Carpinetti, responsabile della... Continua a leggere »
Contratto Vigilanza privata e Servizi di sicurezza: sintesi ipotesi di accordo
Siglata l’ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale per gli oltre 100mila addetti della vigilanza privata e dei servizi di sicurezza. Al termine di una lunga sessione negoziale, dopo diverse iniziative di mobilitazione sindacale e scioperi, i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs e le associazioni imprenditoriali del settore Anivip, Assiv, Univ, Legacoop Produzione... Continua a leggere »
Turismo culturale, un’industria in crescita che non premia i suoi lavoratori
La cultura non è un dettaglio nel panorama turistico italiano, non è soltanto una nicchia per una fascia speciale di viaggiatori. A fornire numeri e caratteristiche di chi si sposta per visitare città d’arte, siti archeologici e musei è Isnart – Istituto Nazionale Ricerche Turistiche – che ha realizzato una ricerca per l’Osservatorio sull’Economia del... Continua a leggere »
“Mettiamo il Turismo SottoSopra”, torna la campagna Filcams Cgil
“Allarme turismo, mancano i lavoratori”. È questo il mantra con cui gli imprenditori del settore stanno salutando l’avvio di una stagione che ai suoi primi appuntamenti importanti ha mostrato una ripresa numerica in linea con i flussi imponenti che hanno preceduto l’emergenza sanitaria. I turisti ci sono, scarseggiano gli addetti pronti ad accoglierli. Ma le... Continua a leggere »