“Allarme turismo, mancano i lavoratori”. È questo il mantra con cui gli imprenditori del settore stanno salutando l’avvio di una stagione che ai suoi primi appuntamenti importanti ha mostrato una ripresa numerica in linea con i flussi imponenti che hanno preceduto l’emergenza sanitaria. I turisti ci sono, scarseggiano gli addetti pronti ad accoglierli. Ma le... Continua a leggere »
Categoria: Primo Piano
La Filcams non è più la categoria degli invisibili
Si chiude la due giorni della nuova edizione do The New Order 2023, nella suggestiva location della Leopolda e Firenze, allestita per l’occasione con le parole d’ordine Mobilitazioni – Contratti, Appalti, Umanità del Lavoro. Più di 300 delegate e delegati si sono confrontanti in 14 tavoli tematici legati ai contratti nazionali della categoria, per poi riportare... Continua a leggere »
MOBILITAZIONI
Alla Leopolda, a Firenze, due giorni di discussione su “Contratti, Appalti, Umanità del lavoro” La Filcams Cgil sbarca alla Leopolda di Firenze per riaprire i lavori del contenitore The New Order, modello di discussione e approfondimento con il quale ha affrontato negli anni i temi più rilevanti e stringenti che interessano il mondo del... Continua a leggere »
Tra luci e ombre, i pericolosi passi indietro del nuovo codice dei contratti pubblici
Si è tenuta lo scorso 5 aprile l’iniziativa seminariale della Filcams Cgil nazionale, alla presenza di strutture e delegati, sui contenuti del nuovo Codice Appalti per condividere le prime valutazioni e fornire aggiornamenti, a pochi giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del nuovo testo. Il nuovo codice degli appalti pubblici è stato approvato il 31... Continua a leggere »
Riprogettiamo il terziario per rilanciare il lavoro
L’intervento del Segretario generale di Filcams Cgil Fabrizio Russo al XIX Congresso della Cgil “Una cameriera che vive alla giornata, o alla stagione, e ogni estate si sente ripromettere un contratto regolare, per non dover vivere di mance. Ma quel contratto non arriva, come non arriva per un bagnino che lavora 14 ore sotto il... Continua a leggere »
Il cammino (lungo) verso la parità, l’uguaglianza, l’equità tra i sessi
Nei 75 anni di storia repubblicana, le donne hanno sempre ricoperto un ruolo che, per quanto minoritario, è stato determinante nelle riforme che miravano alla parità di genere, all’abbattimento delle barriere della discriminazione. Fin dall’approvazione dell’articolo 3 della Costituzione, che mette l’uguaglianza tra i sessi tra i valori fondanti della Repubblica, le donne (in quel... Continua a leggere »
Gruppo ITX, i lavoratori approvano. Firmato il primo contratto integrativo aziendale
Soddisfazione da parte di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs per la firma del primo accordo integrativo del Gruppo ITX, siglato per i negozi a insegna Zara, Zara Home, Bershka, Pull&Bear, Stradivarius, Oysho, Massimo Dutti. L’integrativo, applicato agli oltre 7.200 dipendenti delle società della multinazionale spagnola è stato approvato d più del 98% dei lavoratori.... Continua a leggere »
Aderire alla previdenza complementare conviene sia sui contributi che sul rendimento del TFR lasciato in azienda
L’impennata dell’inflazione, e conseguentemente dei prezzi, ha riacceso il confronto sulla reale opportunità offerta dal far confluire gli importi del Trattamento di Fine Rapporto (TFR) nei fondi di previdenza complementare, in particolare in quelli di settore, derivanti dai contratti di lavoro di categoria. Se l’innalzamento dell’inflazione ha fatto fare un balzo del +8,2% ai fondi... Continua a leggere »