Il Progetto #Safework è un progetto informativo nazionale promosso da ONBSI nel settore dei Servizi di Pulizia, Servizi Integrati/Multiservizi e finanziato dall’INAIL Il Progetto #Safework è un progetto informativo nazionale promosso da ONBSI nel settore dei Servizi di Pulizia, Servizi Integrati/Multiservizi e finanziato dall’INAIL, incentrato sull’apprendimento delle seguenti tematiche: Il progetto si concretizza in attività informative svolte in modalità Fad-sincrona, alle quali potranno partecipare gratuitamente solo le lavoratrici e... Continua a leggere »
Categoria: Primo Piano
L’impegno della Filcams per le priorità del lavoro
Le parole della segretaria generale Maria Grazia Gabrielli sull’anno che si chiude e le prospettive per il futuro Si conclude un anno ancora segnato da importanti difficoltà per le lavoratrici e i lavoratori, per tutte le persone che, dopo il trauma della pandemia e dei suoi effetti ancora visibili, si sono trovate ad affrontare la... Continua a leggere »
Raggiunta un’intesa tra le parti per nuove prestazioni welfare dall’ente bilaterale del turismo EBIT
Le lavoratrici e i lavoratori assunti con contratto nazionale per l’industria turistica potranno contare, dal prossimo anno, su nuove prestazioni di welfare erogate dall’ente bilaterale di settore EBIT. Le parti sociali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno raggiunto nei giorni scorsi un accordo con le associazioni di categoria Federturismo (Confindustria) e AICA per garantire... Continua a leggere »
Vigilanza privata, un settore che merita maggiori attenzioni e dignità
L’ennesimo assalto ad un furgone portavalori, qualche giorno fa in Sardegna, riaccende i riflettori sugli enormi problemi che lavoratrici e lavoratori della vigilanza privata e dei servizi di sicurezza affrontano quotidianamente nell’esercizio dei compiti loro affidati. Una forza lavoro sottovalutata, che fa i conti coi rischi legati alla professione cui viene delegata sempre più spesso... Continua a leggere »
Le panchine rosse della Cgil contro la violenza sulle donne
L’intervista a Lara Ghiglione, responsabile nazionale della Cgil per le Politiche di Genere Il 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la Cgil Nazionale e le categorie Filcams, FP, Flai, FLC, Fillea e Filt hanno installato nei pressi delle loro sedi delle panchine rosse, simbolo ormai consolidato del contrasto alla violenza sulle donne.... Continua a leggere »
Fondo FonTe rinnova i vertici. Maurizio Grifoni nuovo presidente, vice Michele Carpinetti
Si è insediato martedì 18 ottobre il nuovo Consiglio di Amministrazione di Fon.Te., il Fondo Pensione Complementare per i dipendenti da aziende del Terziario (commercio, turismo e servizi). Il Cda, composto dai rappresentanti di Confcommercio Imprese per l’Italia, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, UilTucs, ha designato per il prossimo triennio al vertice di uno dei più grandi fondi... Continua a leggere »
8 ottobre: la Filcams con tutta la Cgil in piazza a Roma. Sabato e domenica apertura straordinaria della sede nazionale
Sabato 8 ottobre, a distanza di un anno esatto dall’assalto di stampo fascista alla propria sede nazionale a Roma, la Cgil tornerà in piazza, con una grande manifestazione per chiedere all’Italia e all’Europa, alla politica in generale di intervenire a tutela del lavoro, dei diritti di lavoratrici e lavoratori. Nella serata di sabato 8 (dalle... Continua a leggere »
L’evoluzione del mercato del lavoro nel Terziario
Presentata la ricerca promossa da Ebinter e Quadrifor Ha preso avvio a ridosso della emergenza pandemica il lavoro di ricerca promosso da Ebinter e Quadrifor con il supporto dalla Doxa, sull’Evoluzione del Mercato del lavoro nel Terziario, e si è trovato a indagare le tendenze e le dinamiche del comparto proprio durante la crisi sanitaria,... Continua a leggere »