Il TFR è una somma che il lavoratore dipendente accumula nel corso della propria carriera e che viene corrisposta al termine del rapporto di lavoro. In questo articolo si analizza innanzitutto cos’è il TFR e quale normativa ne regola il funzionamento, per poi approfondire il suo calcolo e il meccanismo di rivalutazione nel caso in cui venga lasciato in azienda. Si esamina poi il trattamento fiscale del... Continua a leggere »
Categoria: Notizie dagli enti
Come restare informati sull’andamento del proprio fondo di previdenza complementare
Il Prospetto delle prestazioni pensionistiche – Fase di accumulo (in breve: PPP – Fase di accumulo o Prospetto) è un documento essenziale che i fondi pensione inviano ogni anno ai propri aderenti entro il 31 marzo. Esso fornisce un quadro aggiornato della posizione individuale degli iscritti, consentendo loro di tenere sotto controllo i contributi versati, i rendimenti maturati e... Continua a leggere »
L’iscrizione alla previdenza complementare di FonTe è “full digital”
Il fondo di previdenza complementare Fon.Te. ha introdotto una importante novità nella gestione dei propri iscritti: a partire dal 1 aprile 2025 è possibile aderire al fondo tramite una procedura di iscrizione interamente full digital, eliminando la necessità di documenti cartacei e rendendo il processo più rapido e semplice. A tal proposito è stata avviata... Continua a leggere »
Previdenza Cooperativa per la “Settimana dell’Educazione Previdenziale”
Dal 18 al 24 novembre 2024, in occasione della Settimana dell’Educazione Previdenziale promossa dal Comitato EDUFIN, Previdenza Cooperativa e Assofondipensione organizzano lezioni aperte in 3 università italiane per sensibilizzare le giovani generazioni sulla previdenza integrativa. Consulta qui il programma dei tre eventi: Lunedì 18/11 – Università Cattolica del Sacro Cuore Mercoledì 20/11 – Università Tor Vergata Giovedì 21/11 –... Continua a leggere »
Aumento del contributo QuAS a carico dei datori di lavoro
L’articolo 105 del rinnovo del CCNL Terziario, Distribuzione e Servizi, siglato in data 22 marzo 2024, ha previsto l’aumento del contributo destinato alla Qu.A.S. – Cassa Assistenza Sanitaria Quadri nelle seguenti misure: Contribuzione dal 1° gennaio 2025 Il contributo annuale pro capite di € 426, per l’anno 2025, dovrà essere versato come segue: La tabella di frazionamento della quota a carico azienda, dovuta in... Continua a leggere »
L’Ente bilaterale per l’industria turistica EBIT proroga le prestazioni di welfare e la formazione a tutto il 2024
Le prestazioni di Welfare per i Dipendenti ed il finanziamento della Formazione, erogati direttamente da EBIT Nazionale, sono prorogate a tutto il 2024. Rimane confermato che le prestazioni di Welfare non concorrono a formare il reddito del Lavoratore (Articolo 51, comma 2, lett. f-bis) del Tuir. Le domande possono essere presentate a partire dal 1°... Continua a leggere »
Da Ebinvip un nuovo contributo per l’assistenza a familiari con disabilità
L’Ente bilaterale per la vigilanza privata e i servizi di sicurezza EBINVIP ha previsto un intervento riferito al tema della “non autosufficienza”, un problema che colpisce molte persone, da cui derivano anche pesanti ripercussioni economiche. Da quest’anno infatti, l’Ente ritiene opportuno offrire un sostegno ai lavoratori e alle lavoratrici della Vigilanza Privata e dei Servizi... Continua a leggere »
Nuove prestazioni Fondo FAST per la sanità integrativa nel settore del turismo
Fondo Fast, che assicura numerose prestazioni di sanità integrativa per gli addetti del settore turismo, ha incrementato dal primo gennaio il proprio piano sanitario introducendo nuove prestazioni gestite direttamente dal fondo e aumentando il massimale di rimborso per alcune già presenti. Nel dettaglio: Nuove prestazioni dirette Fast 2024 Riflessologia plantareEsame genetico per predisposizione tumori (in... Continua a leggere »