Ebincolf ha prodotto un videocorso sul tema del COVID19 dedicato a Colf, Badanti e Baby-Sitter strutturato in cinque videoclip della durata di circa 8 minuti ciascuno. Il dottor Marco Turbati, esperto di medicina del lavoro, parla del virus che ha causato l’emergenza sanitaria, dei rischi di contagio e delle metodiche da mettere in atto per... Continua a leggere »
Categoria: Notizie dagli enti
Istituito il Fondo di Solidarietà per i dipendenti di studi professionali
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto istitutivo del fondo di solidarietà per gli studi professionali. Il fondo ha come principale elemento quello di estendere le tutele, conservative del rapporto di lavoro, ai lavoratori e alle lavoratrici impiegati in studi che hanno almeno 3 dipendenti mentre il fondo integrazione salariale FIS prevedeva una copertura... Continua a leggere »
Edizione 2019 dei corsi di formazione SSL per dipendenti da proprietari di fabbricati (portieri)
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione su Salute e Sicurezza sul Lavoro per i portieri, dipendenti da proprietari di fabbricati. Il percorso formativo è GRATUITO e si compone di 6 lezioni di 4 ore ciascuna, così suddivise 8 ore (due incontri) Corso di formazione e informazione SSL sulla salute e la sicurezza dei luoghi di... Continua a leggere »
Sanità integrativa: un patto per la salute condiviso con il mondo del lavoro
Come è noto da un po’ di tempo si sta tentando di dare vita ad un patto per la Salute. Si tratta di quell’accordo tra lo Stato e le Regioni che disciplina, per l’arco temporale di riferimento, le politiche che determineranno l’impiego delle risorse destinate alla tutela della salute pubblica. Il punto di partenza del... Continua a leggere »
Formazione: quasi 2 milioni per gli studi professionali
Fondoprofessioni, il fondo interprofessionale per la formazione continua negli Studi professionali e nelle Aziende collegate, ha stanziato 1,9 milioni di euro per il finanziamento di interventi formativi pluriaziendali. Le attività sono destinate, quindi, a dipendenti provenienti da più Studi e Aziende. Nello specifico, il budget è suddiviso in 1,2 milioni di euro per l’Avviso 01/18... Continua a leggere »
Dalla fusione di Cooperlavoro, Previcooper e Filcoop nasce Previdenza Cooperativa
I consigli di amministrazione dei tre fondi di previdenza complementare del comparto cooperativo (Cooperlavoro, Previcooper e Filcoop) hanno formalizzato la fusione dei tre enti sciogliendo gli organi gestionali ed eleggendo il consiglio provvisorio del nuovo soggetto, denominato Previdenza Cooperativa. I numeri dei tre enti Cooperlavoro è il fondo pensione complementare riservato ai soci lavoratori ed... Continua a leggere »
Aumentano gli iscritti ai fondi pensione
A fine 2017 il numero complessivo di iscritti a forme pensionistiche complementari, incluse le duplicazioni relative a coloro che aderiscono contemporaneamente a più forme, è stato pari a 8,341 milioni; al netto delle uscite, la crescita dall’inizio dell’anno è stata di 554 mila unità (7,1%). Nei fondi negoziali sono state registrate 208 mila iscrizioni in... Continua a leggere »
Fondo FAST passa alla gestione diretta del rimborso prestazioni
Dal primo gennaio 2018 i ticket sanitari e le indennità del pacchetto maternità saranno liquidate direttamente dal fondo di assistenza sanitaria integrativa FAST. Gli iscritti al fondo sanitario FAST nella calza della Befana hanno trovato una importante novità: le prestazioni rimborsabili per il pagamento di ticket sanitari e per il cosiddetto pacchetto maternità vengono erogate... Continua a leggere »