Inadeguata la proposta di aumento salariale avanzata da Federfarma: Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs avviano lo stato di mobilitazione La trattativa per il rinnovo del Contratto nazionale di lavoro delle Farmacie Private si è interrotta per l’indisponibilità di Federfarma ad accettare la proposta di adeguamento salariale proposta dalle organizzazioni sindacali di categoria Filcams Cgil,... Continua a leggere »
Categoria: Notizie dal terziario
Uniti per i diritti nei fast food: sostegno del sindacato internazionale per i diritti dei lavoratori McDonald’s
Alla conferenza internazionale del settore a Copenaghen, Filcams Fisascat e Uiltucs in prima linea per denunciare sfruttamento e ostilità al dialogo Sostegno del sindacato internazionale per le nostre battaglie per le lavoratrici e i lavoratori McDonald’s. È quanto manifestato dal 28 al 30 aprile a Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, che hanno partecipato a... Continua a leggere »
Contratto Nazionale Farmacie Private, proposta economica di Federfarma inaccettabile
Si blocca sulla proposta economica di aumento salariale, la trattativa per il rinnovo del contratto nazionale delle farmacie private aderenti a Federfarma.La proposta di 120€ nel triennio, è ben lontana dalle richieste sindacali che si basavano sia sul principio del recupero del potere di acquisto, perso nel corso degli anni, che della politica salariale generale... Continua a leggere »
Tesseramento 2024, in aumento le lavoratrici e i lavoratori iscritti alla Filcams
Il segretario Filcams Cgil Fabrizio Russo: “Rinnovati 13 contratti, ora avanti con i referendum” Sono 614.087 le lavoratrici e i lavoratori del terziario, dei servizi e del turismo che nel 2024 hanno scelto di essere rappresentati dalla Filcams Cgil, cifra che marca un incremento del 2,4%.Per la categoria si conferma l’alta adesione femminile: le lavoratrici... Continua a leggere »
Vigilanza e dumping contrattuale, sentenza dà ragione alla Filcams e annulla clausola discriminatoria
Il Tribunale di Milano ha accolto il ricorso promosso dalla Filcams Cgil che da tempo denuncia le condizioni di lavoro per il personale addetto alla vigilanza non armata del contratto firmato da AISS con l’Ugl nel novembre 2024. Il contratto siglato da Aiss Ugl, che prevede trattamenti economici e normativi peggiorativi, è arrivato dopo il... Continua a leggere »
Il Congresso di UNI Europa a Belfast per il futuro della contrattazione collettiva
Dal 25 al 27 marzo 2025, Belfast ha ospitato la sesta conferenza UNI Europa, un evento chiave per il futuro del sindacalismo europeo. Un appuntamento cruciale per riaffermare la centralità della contrattazione collettiva e rilanciare l’azione sindacale in un’Europa attraversata da crisi economiche, sociali e politiche. L’apertura: un nuovo capitolo per UNI EuropaIl congresso si... Continua a leggere »
Assemblea delle delegate e dei delegati della Distribuzione Moderna organizzata e della Distribuzione Cooperativa
Una platea di un migliaio di delegate e delegati ha assistito e partecipato oggi all’Assemblea settoriale della Distribuzione Moderna Organizzata e della Distribuzione Cooperativa. Lavoratrici e lavoratori, delegate e delegati sono stati i protagonisti – ha ricordato Marco Beretta, segretario nazionale Filcams Cgil – della straordinaria stagione di rinnovi contrattuali del 2024. Ma ora “si... Continua a leggere »
Assemblea delle delegate e dei delegati del Terziario della Distribuzione e dei Servizi
Si è svolta giovedì 20 febbraio, l’Assemblea settoriale del Terziario della Distribuzione e dei Servizi. Terzo appuntamento delle assemblee convocate dalla Filcams per fare il punto sulla situazione attuale e riflettere sulle prospettive della Categoria. All’incontro hanno partecipato più di 600 delegate e delegati collegati da tutta Italia. Al centro degli interventi di oggi le... Continua a leggere »