Sono circa sette milioni i lavoratori che hanno già aderito ai Fondi Pensione contrattuali per integrare la previdenza pubblica, anche con il versamento del TFR. I Fondi Pensione sono associazioni senza scopo di lucro istituite grazie al contratto collettivo di lavoro. Loro scopo esclusivo è quello di assicurare ai propri soci iscritti una più elevata... Continua a leggere »
Categoria: Bilateralità
Filcams Cgil, critica per il mancato rinnovamento di Enasarco, non vota il bilancio consuntivo dell’ente
La Filcams Cgil nella assemblea dei delegati della Fondazione Enasarco del 24 aprile 2018, con all’ordine del giorno la approvazione del bilancio consuntivo 2017, ha assunto una posizione critica circa la mancanza di un effettivo rilancio della Fondazione e la risoluzione dei problemi più importanti a partire dalla gestione del patrimonio, la mancata internalizzazione di... Continua a leggere »
Formazione: quasi 2 milioni per gli studi professionali
Fondoprofessioni, il fondo interprofessionale per la formazione continua negli Studi professionali e nelle Aziende collegate, ha stanziato 1,9 milioni di euro per il finanziamento di interventi formativi pluriaziendali. Le attività sono destinate, quindi, a dipendenti provenienti da più Studi e Aziende. Nello specifico, il budget è suddiviso in 1,2 milioni di euro per l’Avviso 01/18... Continua a leggere »
Dalla fusione di Cooperlavoro, Previcooper e Filcoop nasce Previdenza Cooperativa
I consigli di amministrazione dei tre fondi di previdenza complementare del comparto cooperativo (Cooperlavoro, Previcooper e Filcoop) hanno formalizzato la fusione dei tre enti sciogliendo gli organi gestionali ed eleggendo il consiglio provvisorio del nuovo soggetto, denominato Previdenza Cooperativa. I numeri dei tre enti Cooperlavoro è il fondo pensione complementare riservato ai soci lavoratori ed... Continua a leggere »
Aumentano gli iscritti ai fondi pensione
A fine 2017 il numero complessivo di iscritti a forme pensionistiche complementari, incluse le duplicazioni relative a coloro che aderiscono contemporaneamente a più forme, è stato pari a 8,341 milioni; al netto delle uscite, la crescita dall’inizio dell’anno è stata di 554 mila unità (7,1%). Nei fondi negoziali sono state registrate 208 mila iscrizioni in... Continua a leggere »
Tutte le novità per il mondo di colf e badanti
I lavoratori domestici, colf e badanti, verso quota 900mila. L’età media si attesta a 48,6 anni per le badanti e 45,7 per le colf. In lieve aumento anche la presenza della componente maschile. Le buste paga che stanno per essere consegnate a colf, badanti o babysitter saranno leggermente più pesanti. Scatta infatti l’adeguamento delle retribuzioni... Continua a leggere »
Fondo FAST passa alla gestione diretta del rimborso prestazioni
Dal primo gennaio 2018 i ticket sanitari e le indennità del pacchetto maternità saranno liquidate direttamente dal fondo di assistenza sanitaria integrativa FAST. Gli iscritti al fondo sanitario FAST nella calza della Befana hanno trovato una importante novità: le prestazioni rimborsabili per il pagamento di ticket sanitari e per il cosiddetto pacchetto maternità vengono erogate... Continua a leggere »
Impiegate.org tocca il milione e 800mila accessi unici
La registrazione integrale dell’incontro promosso da Filcams Cgil per il compleanno di www.impiegate.org e per festeggiare il milione e 800mila utenti unici del blog.