Categoria: Bilateralità

Bonus di 600 euro per l’emergenza Coronavirus anche ad agenti e rappresentanti

31 Marzo 2020

Con una circolare del 30 marzo, l’Inps ha definitivamente fugato ogni dubbio sul nodo del riconoscimento ad agenti e rappresentanti di commercio del bonus di 600 euro previsto dal Governo per i lavoratori autonomi. La circolare è chiara, recitando testualmente: “Tra i beneficiari sono compresi anche i soggetti obbligatoriamente iscritti alla gestione autonomi commercianti oltre che alla previdenza... Continua a leggere »

Il nuovo Contratto per i portieri porta aumenti salariali e nuove indennità di servizio

2 Gennaio 2020

Scaduto a dicembre del 2014, con un “buco” contrattuale di cinque anni, lo scorso 26 novembre è stato finalmente siglato il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale per i dipendenti di proprietari da fabbricati. Le parti (Confedilizia, filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs) hanno trovato un accordo che accoglie le richieste dei lavoratori, in un settore... Continua a leggere »

Effetto crisi, boom di colf italiane. Prendono il posto delle immigrate anche come badanti

22 Giugno 2018

SARÀ probabilmente un effetto della crisi. Dai dati diffusi ieri dall’Osservatorio dell’Inps, emergono due fenomeni che si stanno rafforzando: la diminuzione di colf e badanti che prestano i loro servizi nelle famiglie e nell’assistenza alle persone anziane e l’aumento degli italiani (in particolare donne) che non trovando altri lavori si offrono anche per gli impieghi... Continua a leggere »

“Pensa ora al tuo futuro” è la campagna di Filcams per la promozione della previdenza complementare.

20 Giugno 2018

Sono circa sette milioni i lavoratori che hanno già aderito ai Fondi Pensione contrattuali per integrare la previdenza pubblica, anche con il versamento del TFR. I Fondi Pensione sono associazioni senza scopo di lucro istituite grazie al contratto collettivo di lavoro. Loro scopo esclusivo è quello di assicurare ai propri soci iscritti una più elevata... Continua a leggere »

Filcams Cgil, critica per il mancato rinnovamento di Enasarco, non vota il bilancio consuntivo dell’ente

26 Aprile 2018

La Filcams Cgil nella assemblea dei delegati della Fondazione Enasarco del 24 aprile 2018, con all’ordine del giorno la approvazione del bilancio consuntivo 2017, ha assunto una posizione critica circa la mancanza di un effettivo rilancio della Fondazione e la risoluzione dei problemi più importanti a partire dalla gestione del patrimonio, la mancata internalizzazione di... Continua a leggere »