Previdenza Cooperativa ha avviato una campagna informativa e di educazione previdenziale per sensibilizzare i lavoratori delle imprese cooperative sull’importante tema della previdenza complementare. È quantomai utile e necessario rendere consapevoli i lavoratori di cosa sia e quanto sia importante il secondo pilastro previdenziale, quale opportunità di risparmio per affrontare meglio eventuali difficoltà personali e lavorative... Continua a leggere »
Categoria: Bilateralità
Nuovo piano sanitario del fondo Fast, per i lavoratori del turismo
Fondo FAST, il fondo di sanità integrativa per i lavoratori del turismo, ha introdotto, a partire dal 1° luglio 2022, un nuovo piano sanitario, che contempla nuove prestazioni in convenzione e diversi criteri di rimborso. In sintesi, il nuovo piano sanitario prevede rimborsi (o prestazioni in convenzione) per: ricovero in istituto di cura a seguito... Continua a leggere »
Lavoro domestico: due assistenti familiari su tre sono stranieri; oltre la metà lavora in nero
I lavoratori domestici (colf, badanti, baby-sitter) in Italia sono stimati in circa due milioni; meno della metà – 920mila – sono assunti con contratto di lavoro regolare, i rimanenti lavorano in nero, con tutti i rischi che ne derivano in tema di sicurezza, tutele e diritti. Tra tutte le lavoratrici e i lavoratori del vasto... Continua a leggere »
Previdenza Cooperativa rinnova l’assemblea dei delegati. Lavoratrici e lavoratori iscritti chiamati al voto (elettronico) dal 3 al 5 maggio
Dal 3 al 5 maggio 2022 si vota per il rinnovo della Assemblea dei Delegati di Previdenza Cooperativa Il voto si può esprimere dal 3 al 5 maggio 2022 esclusivamente in forma elettronica con procedura certificata per garantirne la sicurezza e la segretezza. Ogni lavoratrice e lavoratore iscritto al fondo sceglierà, col proprio voto, i 45 Delegati che... Continua a leggere »
Lavoro domestico: da Cassa Colf 300 euro per il ricongiungimento familiare degli sfollati
Le parti sociali firmatarie il Contratto Nazionale del lavoro domestico scendono in campo per l’Ucraina Le Parti Sociali firmatarie il Contratto Nazionale del Lavoro Domestico, i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e Federcolf, e le associazioni datoriali Fidaldo e Domina, ancora una volta scendono in campo a supporto dei più deboli. Questa... Continua a leggere »
Fondo Fon.Te. apre a lavoratori autonomi e professionisti
Il fondo di previdenza complementare del settore terziario Fon.Te. estende la platea a tutti i liberi professionisti e lavoratori autonomi che si trovano a operare nei propri settori di interesse. A partire dal prossimo aprile, a seguito dell’approvazione della Commissione di vigilanza sui Fondi pensione (Covip), i commercianti, i lavoratori autonomi e i liberi professionisti... Continua a leggere »
La bilateralità del terziario in numeri
Il sistema bilaterale deriva dall’applicazione di 21 contratti nazionali dei settori del terziario, turismo e servizi. Tracciamo un bilancio dell’attività svolta negli ultimi otto anni. FONDI DI ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA Gli iscritti degli 11 Fondi sono passati da 2.510.000 a 3.100.000 Le prestazioni Erogate da 158 milioni di euro a 243 milioni euro annui, con... Continua a leggere »
La formazione professionale per affermare il valore del lavoro domestico
Filcams avvia anche per quest’anno i corsi per colf, badanti e baby sitter Filcams Cgil, con Centro Multiservizi Ce.Mu. e il proprio Centro studi lavora per la valorizzazione del lav oro domestico, un settore troppo spesso sottovalutato. Nel perseguire questo obiettivo, Filcams e Ce.Mu. valorizzano innanzitutto la formazione. In collaborazione con Ebincolf (l’Ente Bilaterale previsto... Continua a leggere »