Ebincolf ha prodotto un videocorso sul tema del COVID19 dedicato a Colf, Badanti e Baby-Sitter strutturato in cinque videoclip della durata di circa 8 minuti ciascuno. Il dottor Marco Turbati, esperto di medicina del lavoro, parla del virus che ha causato l’emergenza sanitaria, dei rischi di contagio e delle metodiche da mettere in atto per... Continua a leggere »
Categoria: Bilateralità
Indennità Straordinaria Covid-19 agli iscritti dei fondi di assistenza sanitaria integrativa dei settori Terziario, Turismo, Servizi
Con decisione unanime delle parti sociali (tra cui i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e Uiltrasporti) in tutti i fondi di assistenza sanitaria integrativa dei settori terziario, turismo e servizi: ASIM, ASTER, CADIPROF, FONDO EST, CASSA PORTIERI, CAS.SA.COLF, COOPERSALUTE, FASIV, FAST, FONTUR, SANIMPRESA, QUAS (che contano circa 2 milioni di iscritti) è... Continua a leggere »
Bonus di 600 euro per l’emergenza Coronavirus anche ad agenti e rappresentanti
Con una circolare del 30 marzo, l’Inps ha definitivamente fugato ogni dubbio sul nodo del riconoscimento ad agenti e rappresentanti di commercio del bonus di 600 euro previsto dal Governo per i lavoratori autonomi. La circolare è chiara, recitando testualmente: “Tra i beneficiari sono compresi anche i soggetti obbligatoriamente iscritti alla gestione autonomi commercianti oltre che alla previdenza... Continua a leggere »
Istituito il Fondo di Solidarietà per i dipendenti di studi professionali
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto istitutivo del fondo di solidarietà per gli studi professionali. Il fondo ha come principale elemento quello di estendere le tutele, conservative del rapporto di lavoro, ai lavoratori e alle lavoratrici impiegati in studi che hanno almeno 3 dipendenti mentre il fondo integrazione salariale FIS prevedeva una copertura... Continua a leggere »
Il nuovo Contratto per i portieri porta aumenti salariali e nuove indennità di servizio
Scaduto a dicembre del 2014, con un “buco” contrattuale di cinque anni, lo scorso 26 novembre è stato finalmente siglato il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale per i dipendenti di proprietari da fabbricati. Le parti (Confedilizia, filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs) hanno trovato un accordo che accoglie le richieste dei lavoratori, in un settore... Continua a leggere »
Edizione 2019 dei corsi di formazione SSL per dipendenti da proprietari di fabbricati (portieri)
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione su Salute e Sicurezza sul Lavoro per i portieri, dipendenti da proprietari di fabbricati. Il percorso formativo è GRATUITO e si compone di 6 lezioni di 4 ore ciascuna, così suddivise 8 ore (due incontri) Corso di formazione e informazione SSL sulla salute e la sicurezza dei luoghi di... Continua a leggere »
Sanità integrativa: un patto per la salute condiviso con il mondo del lavoro
Come è noto da un po’ di tempo si sta tentando di dare vita ad un patto per la Salute. Si tratta di quell’accordo tra lo Stato e le Regioni che disciplina, per l’arco temporale di riferimento, le politiche che determineranno l’impiego delle risorse destinate alla tutela della salute pubblica. Il punto di partenza del... Continua a leggere »
Effetto crisi, boom di colf italiane. Prendono il posto delle immigrate anche come badanti
SARÀ probabilmente un effetto della crisi. Dai dati diffusi ieri dall’Osservatorio dell’Inps, emergono due fenomeni che si stanno rafforzando: la diminuzione di colf e badanti che prestano i loro servizi nelle famiglie e nell’assistenza alle persone anziane e l’aumento degli italiani (in particolare donne) che non trovando altri lavori si offrono anche per gli impieghi... Continua a leggere »