Buone notizie per le imprese del terziario, che da quest’anno potranno contare su bollette più “leggere”. Lo rileva, l’ICET, l’Indice di Confcommercio sui costi dell’energia, secondo cui per i primi tre mesi del 2016, ci sarà una diminuzione del costo dell’energia elettrica del 3,25% e del gas del 5,3% rispetto all’ultimo scorcio del 2015. Per... Continua a leggere »
Categoria: Notizie dal terziario
Per imprese terziario bolletta sempre più salata
L’ICET, l’Indice di Confcommercio sui costi dell’energia (elettricità e gas), rileva nel IV trimestre, a seguito dell’ultimo aggiornamento delle condizioni economiche da parte dell’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico, una crescita del costo dell’energia elettrica de 2,6% e del gas dell’1,1% rispetto al trimestre precedente. Per l’elettricità (ICET-E), l’indice sale a... Continua a leggere »
Terziario: le aziende sfidano la crisi e riprendono a chiedere finanziamenti
E’ aumentata leggermente nei mesi di aprile, maggio e giugno 2015 la percentuale delle imprese del terziario che si sono recate in banca per chiedere il credito del quale avevano bisogno (un finanziamento, un affidamento o la rinegoziazione di un finanziamento o di un affidamento esistente): tale percentuale è risultata pari al 20,1% contro il... Continua a leggere »
Attività in rapido aumento per terziario italiano
A giugno, l’attività delle aziende del terziario italiano è aumentata al tasso più rapido in un anno, con incrementi dei nuovi ordini e dell’occupazione, anche se a tassi più lenti rispetto a maggio. E’ quanto emerge dalla rilevazione mensile di giugno effettuata da Markit/Adaci. Indicando un’accelerazione della crescita alla fine del secondo trimestre, l’Indice delle... Continua a leggere »
Focus in tre domande sul settore terziario.
Dall’inchiesta Confcommercio emerge che su Imu e Tasi, quattro imprese su dieci preferiscono l’accorpamento. Bonus di 80 euro e riduzione del cuneo fiscale giudicati insufficienti. Nonostante alcuni indicatori segnalino un’inversione di tendenza (Pil in rialzo, diminuzione dei fallimenti e crescita degli occupati), la ripresa appare ancora fragile, tanto che famiglie e imprese non pare se ne siano... Continua a leggere »
Occupazione giù nell’industria, su nel terziario
Tra 2009 e 2014 emorragia di posti in manifattura mentre gli addetti sono saliti di 141.000 unità nei servizi di ‘supporto’.
Fondo Fon.Te. aperto dal 1° luglio anche ai “somministrati”
Si apre una nuova fase per la previdenza complementare dei lavoratori in somministrazione: lo scorso 23 aprile Fon.Te – il fondo pensione complementare dei lavoratori del terziario, commercio, turismo e servizi – ha infatti modificato il proprio statuto aprendo anche ai lavoratori somministrati la possibilità di iscriversi al fondo stesso, a partire dal prossimo 1°... Continua a leggere »
Naspi dimezzata per gli stagionali, ma solo dal 2016
Le novità introdotte con il jobs act anche in tema di lavoro precario e stagionale iniziano a delinearsi. A giorni una circolare dell’Inps illustrerà a tutti gli aventi diritto come accedere al contributo di disoccupazione riservato ai cocopro (il cosiddetto Dis-coll), mentre dal governo arriva il chiarimento sul trattamento riservato agli stagionali del turismo. E’... Continua a leggere »