Eurospin, impresa leader del mercato discount, aveva esternalizzato il reparto pescheria ad una società successivamente fallita. Alcuni lavoratori, assistiti dalla Filcams Cgil di Firenze, hanno portato l’azienda fino in Cassazione, la quale ha sancito che l’esternalizzazione di un’attività così legata al ciclo produttivo di fatto risponde ad un interesse commerciale della stessa titolare del supermercato,... Continua a leggere »
Categoria: Notizie dal terziario
Conad, le persone dietro al marchio: a Roma il primo attivo nazionale dà voce alle delegate e ai delegati Filcams dell’azienda
Si è tenuto oggi a Roma il primo attivo nazionale delle delegate e dei delegati Conad della Filcams Cgil, un’importante occasione di confronto e coordinamento per i rappresentanti sindacali di una delle più imponenti realtà della grande distribuzione in Italia. Quella di Conad è una presenza capillare, che presidia il mercato con 3301 punti vendita... Continua a leggere »
La festa non si vende: a lavoratrici e lavoratori il diritto di riposare a Ferragosto
Mentre nel resto d’Europa le aperture sono limitate e regolamentate, in Italia a decretarle sono solo le imprese Da quando il Governo Monti ha approvato il decreto Salva Italia che ha liberalizzato le aperture domenicali e festive la Filcams CGIL non ha mai rinunciato a rivendicare la necessità di regolamentare le aperture commerciali, chiedendo dignità... Continua a leggere »
Nel 2024 rinnovati 11 Contratti Nazionali: incrementi salariali e tutele per oltre 6 milioni di lavoratrici e di lavoratori
Fabrizio Russo: “Subito una grande vertenza per uscire da uno stato drammatico di precarietà” Tra conquiste e nuove sfide da affrontare non si interrompe il percorso di lotta e mobilitazione per il riconoscimento dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori del Terziario. Sull’onda dell’imponente mobilitazione con la quale si è chiuso il 2023, che ha... Continua a leggere »
Imprese di Viaggio e Turismo, c’è intesa con Fiavet Confcommercio sul nuovo Contratto nazionale
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs: «Positiva conclusione di un faticoso percorso di rinnovo atteso da tanti anni e che consente il recupero del potere di acquisto delle retribuzioni» C’è intesa sul rinnovo del Contratto nazionale applicato agli oltre 20mila dipendenti delle imprese di viaggio e turismo associate a Fiavet Confcommercio. In nottata, al termine... Continua a leggere »
Contratti Turismo, siglata l’Ipotesi di accordo di rinnovo con le associazioni di Confesercenti
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs: «Nuove tutele per gli oltre 100mila lavoratrici e lavoratori interessati. Restituito il potere acquisto nei diversi ambiti di applicazione, confermata la valenza di una contrattazione unica per il settore» «Positiva la sottoscrizione dell’accordo di rinnovo del Contratto nazionale del turismo per gli oltre 100mila lavoratrici e lavoratori impiegati nelle aziende... Continua a leggere »
Al (nuovo) lavoro Cipputi!
Al Centro Congressi della Stazione Marittima di Napoli la mostra di Altan e New Order 2024 “Basta precariato. Voglio essere sfruttata a tempo indeterminato.”Passaggio del testimone tra il celebre Cipputi, operaio metalmeccanico del fumettista Francesco Tullio Altan con le nuove lavoratrici e i nuovi lavoratori del terziario. Altan è entrato nel mondo del terziario, tra... Continua a leggere »
Turismo, siglata l’intesa con Federalberghi e Faita per il nuovo Contratto nazionale
Applicato agli oltre 400mila lavoratrici e lavoratori del comparto turistico ricettivo alberghiero, dei villaggi vacanza e dei camping. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs: «Importante passo avanti per il settore con il significativo aumento economico e nuove tutele contrattuali» Dopo oltre 40 ore di trattativa serrata, è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo... Continua a leggere »