La QuAS – Cassa Assistenza Sanitaria Quadri – ha lo scopo di garantire ai dipendenti con qualifica di “Quadro” assistenza sanitaria integrativa al Servizio sanitario nazionale. La QuAS nasce nel 1989 sulla base dei contratti nazionali del Terziario e del Turismo. L’iscrizione alla QuAS, integrativa del Servizio Sanitario Nazionale, è obbligatoria per tutti i dipendenti... Continua a leggere »
La nostra attività editoriale
Il Centro Multiservizi Ce.Mu. nasce a Roma nel 1995 e svolge la propria attività nel settore editoriale, della ricerca, della formazione e informazione. Il Centro studi sociali per il terziario, turismo e servizi Filcams Cgil nasce nel 2007, quale diramazione organizzativa di Ce.Mu., al fine di promuovere e coordinare studi e ricerche in campo sociale e del... Continua a leggere »
Lucca: Clean Company non paga, lavoratori senza stipendio
Difficile la situazione dei dipendenti della società avellinese Clean Company che gestisce l’appalto della pulizia degli uffici di Poste Italiane nella provincia di Lucca e Massa Carrara, senza stipendio da oltre un mese. “Dovevano pagare il 15 di maggio – afferma Umberto Marchi della Filcams Cgil provinciale – siamo ai primi di giugno e ancora... Continua a leggere »
Dati ufficiali dell’occupazione nel commercio a Modena: un dato impressionante che deve far muovere la politica
La Filcams Cgil di Modena vuole denunciare la negatività dei dati ufficiali sull’occupazione nel commercio. I dati comunicati dalle imprese commerciali presenti a Modena al Servizio Politiche del Lavoro della Provincia sono drammatici. “I lavoratori assunti a tempo indeterminato nel settore Commercio nella nostra provincia sono calati del 15,6%” afferma la Filcams Cgil di Modena.... Continua a leggere »
Autogrill, il 6 aprile, a Roma sit in contro i licenziamenti
Si terrà a Roma il 6 aprile una delle prime iniziative delle lavoratrici e dei lavoratori Autogrill contro i licenziamenti avviati dall’azienda ormai da qualche settimana. Presso la Stazione Termini davanti A-Caffè a partire dalle ore 9.30 si ritroveranno sindacati e i 43 dipendenti che rischiano il posto di lavoro per la chiusura del locale.... Continua a leggere »
Camerieri, commessi, impiegati… SOVVERSIVI
E’ attualmente in lavorazione la seconda edizione aggiornata e ampliata del volume! «In questi ultimi anni il nostro sindacato del terziario ha compiuto passi importanti nella ricostruzione della propria storia, colmando, almeno in parte, un ritardo che è stato anche di tutta la Confederazione. Non si può comprendere l’assenza che abbiamo registrato nella ricerca storica... Continua a leggere »
Libere professioni: lavoro e prospettive
È il convegno organizzato da Confprofessioni si terrà a Roma, mercoledì 14 marzo presso la Sala della Protomoteca del Campidoglio. Confprofessioni è la principale organizzazione di rappresentanza dei liberi professionisti in Italia, la sua azione mira alla qualificazione e alla promozione delle attività intellettuali nel contesto economico e sociale, proponendosi come fattore strategico per lo... Continua a leggere »
Fnac: lo sciopero del 25 febbraio, un successo straordinario
Lo sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori di Fnac Italia organizzato nei punti vendita di Roma e Milano lo scorso sabato è stato un successo e ha visto l’adesione di più dell’80% del personale. “Siamo convinti” affermano i rappresentanti sindacali della catena, la catena francese di libri e multimedia, “che non possiamo rimanere immobili di... Continua a leggere »