Il TFR è una somma che il lavoratore dipendente accumula nel corso della propria carriera e che viene corrisposta al termine del rapporto di lavoro. In questo articolo si analizza innanzitutto cos’è il TFR e quale normativa ne regola il funzionamento, per poi approfondire il suo calcolo e il meccanismo di rivalutazione nel caso in cui venga lasciato in azienda. Si esamina poi il trattamento fiscale del... Continua a leggere »
Farmacie Private, interrotta la trattativa per il rinnovo del Contratto nazionale
Inadeguata la proposta di aumento salariale avanzata da Federfarma: Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs avviano lo stato di mobilitazione La trattativa per il rinnovo del Contratto nazionale di lavoro delle Farmacie Private si è interrotta per l’indisponibilità di Federfarma ad accettare la proposta di adeguamento salariale proposta dalle organizzazioni sindacali di categoria Filcams Cgil,... Continua a leggere »
Come restare informati sull’andamento del proprio fondo di previdenza complementare
Il Prospetto delle prestazioni pensionistiche – Fase di accumulo (in breve: PPP – Fase di accumulo o Prospetto) è un documento essenziale che i fondi pensione inviano ogni anno ai propri aderenti entro il 31 marzo. Esso fornisce un quadro aggiornato della posizione individuale degli iscritti, consentendo loro di tenere sotto controllo i contributi versati, i rendimenti maturati e... Continua a leggere »
L’iscrizione alla previdenza complementare di FonTe è “full digital”
Il fondo di previdenza complementare Fon.Te. ha introdotto una importante novità nella gestione dei propri iscritti: a partire dal 1 aprile 2025 è possibile aderire al fondo tramite una procedura di iscrizione interamente full digital, eliminando la necessità di documenti cartacei e rendendo il processo più rapido e semplice. A tal proposito è stata avviata... Continua a leggere »
Uniti per i diritti nei fast food: sostegno del sindacato internazionale per i diritti dei lavoratori McDonald’s
Alla conferenza internazionale del settore a Copenaghen, Filcams Fisascat e Uiltucs in prima linea per denunciare sfruttamento e ostilità al dialogo Sostegno del sindacato internazionale per le nostre battaglie per le lavoratrici e i lavoratori McDonald’s. È quanto manifestato dal 28 al 30 aprile a Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, che hanno partecipato a... Continua a leggere »
25 Aprile 2025: la Liberazione ha 80 anni e la Resistenza è più attuale che mai
Ricordare, per resistere, ancora. A 80 anni dalla Liberazione dal nazifascismo l’involuzione della storia ci costringe a fare molto di più che mantenere vivo il ricordo dell’impegno e del sacrificio di partigiane e partigiani: ci chiede di riattivare, nel nostro presente, i principi fondamentali di quella lotta, di accenderli nelle nostre vite. Quanto sembrava ormai... Continua a leggere »
Contratto Nazionale Farmacie Private, proposta economica di Federfarma inaccettabile
Si blocca sulla proposta economica di aumento salariale, la trattativa per il rinnovo del contratto nazionale delle farmacie private aderenti a Federfarma.La proposta di 120€ nel triennio, è ben lontana dalle richieste sindacali che si basavano sia sul principio del recupero del potere di acquisto, perso nel corso degli anni, che della politica salariale generale... Continua a leggere »
Tesseramento 2024, in aumento le lavoratrici e i lavoratori iscritti alla Filcams
Il segretario Filcams Cgil Fabrizio Russo: “Rinnovati 13 contratti, ora avanti con i referendum” Sono 614.087 le lavoratrici e i lavoratori del terziario, dei servizi e del turismo che nel 2024 hanno scelto di essere rappresentati dalla Filcams Cgil, cifra che marca un incremento del 2,4%.Per la categoria si conferma l’alta adesione femminile: le lavoratrici... Continua a leggere »