È partito il conto alla rovescia per Filcams Collettiva, il XV Congresso Nazionale della più numerosa categoria di lavoratori attivi della Cgil, con poco meno di 600mila iscritti. L’appuntamento è fissato ad Assisi, al teatro Lirick, da martedì prossimo 27 e fino a giovedì 29 novembre. Tre giorni di dibattito e confronto con i 775... Continua a leggere »
Categoria: Primo Piano
“Più tutele per il turismo”. Filcams lancia la campagna rivolta ai lavoratori stagionali
La segretaria generale Maria Grazia Gabrielli intervistata a RadioArticolo1: “È ancora diffusa l’idea che quello nel settore del turismo sia un impiego mordi e fuggi, con forme che possono non rispettare il contratto. È sbagliato. Rilanciamo l’impegno per informare i lavoratori stagionali dei loro diritti” La stagione estiva è ormai alle porte, e il turismo... Continua a leggere »
“Pensa ora al tuo futuro” è la campagna di Filcams per la promozione della previdenza complementare.
Sono circa sette milioni i lavoratori che hanno già aderito ai Fondi Pensione contrattuali per integrare la previdenza pubblica, anche con il versamento del TFR. I Fondi Pensione sono associazioni senza scopo di lucro istituite grazie al contratto collettivo di lavoro. Loro scopo esclusivo è quello di assicurare ai propri soci iscritti una più elevata... Continua a leggere »
Vigilanza Privata, sciopero il 4 maggio. In 4mila a Roma per contratto e diritti
Sono attesi più di 4mila lavoratori della vigilanza privata e dei servizi fiduciari venerdì 4 maggio a Roma per lo sciopero indetto da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uitucs. Contratto scaduto da più di due anni, condizioni normative e salariali in permanente peggioramento, con le parti datoriali che puntano continuamente a ridurre diritti e garanzie.... Continua a leggere »
Filcams Cgil, critica per il mancato rinnovamento di Enasarco, non vota il bilancio consuntivo dell’ente
La Filcams Cgil nella assemblea dei delegati della Fondazione Enasarco del 24 aprile 2018, con all’ordine del giorno la approvazione del bilancio consuntivo 2017, ha assunto una posizione critica circa la mancanza di un effettivo rilancio della Fondazione e la risoluzione dei problemi più importanti a partire dalla gestione del patrimonio, la mancata internalizzazione di... Continua a leggere »
Avviso Comune a sostegno dei lavoratori delle zone terremotate
Filcams Fisascat e Uiltucs, Federalberghi, Faita e Fipe Confcommercio hanno sottoscritto un avviso comune in cui chiedono la prosecuzione degli interventi a sostegno al reddito per le lavoratrici e i lavoratori delle regioni (Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo) e delle province ( Ancona, Ascoli, Fermo, L’Aquila, Macerata, Perugia, Pescara, Rieti, Teramo e Terni) colpite dal sisma... Continua a leggere »
Ripartiamo dalla legalità: il recupero e il rilancio dei beni sequestrati
Sempre più aziende sequestrate al centro/nord: combattiamo il fenomeno con il mantenimento delle attività. Più di 13mila imprese italiane hanno subìto un provvedimento di sequestro – totale o parziale; di queste, oltre 2mila sono ancora attive. Sono i dati che ha fornito uno studio di Infocamere – aggiornato a febbraio 2018 – presentato durante l’iniziativa... Continua a leggere »
Appalti e Legalità: Filcams, Filt e Flai Cgil sottoscrivono Protocollo per azione comune
Serve un intervento nella filiera agroalimentare, che interessa anche logistica e servizi, per una azione comune su appalti e legalità. “Abbiamo sottoscritto oggi (26 marzo 2018, ndr) a Roma il Protocollo nazionale La forza dell’Agire Comune – le regole per Appalti e Legalità. Lo riferiscono le tre categorie sindacali del Commercio, Turismo e Servizi (Filcams),... Continua a leggere »