È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto istitutivo del fondo di solidarietà per gli studi professionali. Il fondo ha come principale elemento quello di estendere le tutele, conservative del rapporto di lavoro, ai lavoratori e alle lavoratrici impiegati in studi che hanno almeno 3 dipendenti mentre il fondo integrazione salariale FIS prevedeva una copertura... Continua a leggere »
Categoria: Primo Piano
Con “Diario dei Contratti” Filcams Cgil fa il punto sull’attività contrattuale
Torna lo strumento della Filcams, utile per essere costantemente aggiornati sull’attività contrattuale, conoscere l’andamento dei tavoli negoziali in corso e i dettagli delle trattative. Scadenze, confronti, integrazioni, proroghe e rinnovi, in un pratico memorandum in formato digitale che può essere facilmente condiviso e diffuso. Multiservizi Risalgono al settembre del 2018 gli ultimi incontri ufficiali per... Continua a leggere »
Backstage non va in vacanza, la campagna Filcams andrà avanti anche in inverno
Il Turismo è un arcipelago estesissimo di problemi e opportunità che impone da sempre alla Filcams un super lavoro per garantire diritti e tutele al singolo lavoratore ed esige un’attenzione e una cura sempre più centrali nell’elaborazione politica. Il lavoro nel turismo ha tante zone d’ombra, tante forme di irregolarità fuori i confini della legalità,... Continua a leggere »
Ritorno al Futuro – Itinerario di viaggio nel turismo 4.0
La rivoluzione tecnologica ha cambiato il nostro modo di viaggiare e di concepire le vacanze. Dalla progettazione alla prenotazione, dalla mobilità al ritorno: negli ultimi anni tutto è mutato vertiginosamente. E i lavoratori? Quali sono gli effetti sulle professionalità tradizionali? Quali le prospettive per circa due milioni di addetti del turismo del Belpaese? La Filcams... Continua a leggere »
“Restiamo impegnati su più fronti”. Intervista a tutto campo alla segretaria generale della Filcams, Maria Grazia Gabrielli
“La situazione dei settori del terziario è caratterizzata da trasformazioni e situazioni ancora molto complicate e stiamo affrontando tante vertenze complesse sia per la loro dimensione in termini di lavoratori coinvolti, sia per le soluzioni che vanno ricercate” è un autunno sicuramente in salita quello che presenta Maria Grazia Gabrielli, segretaria generale della Filcams Cgil... Continua a leggere »
Conad e Auchan, lavoratori come l’orchestrina del Titanic
Milano, Modugno, Cagliari, Osimo. Le storie di quattro lavoratori che da mesi vivono col timore di perdere il posto a causa dell’operazione di compravendita targata Conad e Auchan. Da quando è stata annunciata ufficialmente la cessione al gruppo Conad, il 14 maggio scorso, per i lavoratori di Auchan e di tutto l’indotto è iniziato un... Continua a leggere »
Sanità integrativa: un patto per la salute condiviso con il mondo del lavoro
Come è noto da un po’ di tempo si sta tentando di dare vita ad un patto per la Salute. Si tratta di quell’accordo tra lo Stato e le Regioni che disciplina, per l’arco temporale di riferimento, le politiche che determineranno l’impiego delle risorse destinate alla tutela della salute pubblica. Il punto di partenza del... Continua a leggere »
Il lavoro informatico reti organizzative, condizioni di lavoro e azione sindacale
Il Sindacato si trova dinanzi a nuove sfide: le coordinate temporali e spaziali del lavoro tracciano oggi delle mappe in cui è complicato orientarsi. La ricerca “Il lavoro informatico reti organizzative, condizioni di lavoro e azione sindacale” cerca di approfondire la conoscenza di un settore emblematico dell’economia digitale, il settore informatico, attraverso l’ascolto dei lavoratori.... Continua a leggere »