L’industria turistica nell’estate dell’emergenza da coronavirus, la mobilitazione per il rinnovo del contratto nazionale multiservizi, le novità per il lavoro domestico e le tante vertenze territoriali. Un altro numero ricco di notizie e spunti di riflessione, grazie al contributo del sociologo Roberto Bortone che parla di “Barriere sociali e Gap digitali”. Buona lettura Barriere sociali... Continua a leggere »
Categoria: Notizie flash
Voglia di ripartire – è online il nuovo numero de Il Magazine, periodico di approfondimento della Filcams Cgil
“Voglia di ripartire” è il titolo che apre il numero 3 de Il Magazine, con un’intervista alla nostra Segretaria Generale, Maria Grazia Gabrielli. Superata l’emergenza Covid-19 va affrontata quella occupazionale. Troppi i lavoratori che hanno pagato sulla loro pelle la pandemia. La ricetta della Filcams per una Fase 3 all’insegna dei diritti. All’interno: la riflessione... Continua a leggere »
Il nuovo Contratto per i portieri porta aumenti salariali e nuove indennità di servizio
Scaduto a dicembre del 2014, con un “buco” contrattuale di cinque anni, lo scorso 26 novembre è stato finalmente siglato il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale per i dipendenti di proprietari da fabbricati. Le parti (Confedilizia, filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs) hanno trovato un accordo che accoglie le richieste dei lavoratori, in un settore... Continua a leggere »
Belle Ciao: noi siamo la nuova resistenza
Dall’assemblea delle donne Cgil (intitolata Belle Ciao) riunita a Roma lo scorso 5 ottobre, il messaggio è chiaro: serve un cambiamento di coscienza, un avanzamento culturale, per un mondo del lavoro diverso. Il 5 ottobre, al teatro Brancaccio di Roma, durante l’iniziativa della Cgil Nazionale Belle Ciao, un migliaio di donne della Cgil, da tutta... Continua a leggere »
Edizione 2019 dei corsi di formazione SSL per dipendenti da proprietari di fabbricati (portieri)
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione su Salute e Sicurezza sul Lavoro per i portieri, dipendenti da proprietari di fabbricati. Il percorso formativo è GRATUITO e si compone di 6 lezioni di 4 ore ciascuna, così suddivise 8 ore (due incontri) Corso di formazione e informazione SSL sulla salute e la sicurezza dei luoghi di... Continua a leggere »
# Backstage: i diritti che non vedi quando vai in vacanza
Il tempo incerto e l’assenza di temperature miti, non ferma l’organizzazione delle strutture ricettive per la prossima stagione turistica. Il 2018 è stato, secondo l’Organizzazione mondiale del turismo, il secondo anno (dopo il 2017) migliore dal 2010 in termini di crescita, con il 6% in più di arrivi internazionali; e per il 2019, gli italiani... Continua a leggere »
Formazione: quasi 2 milioni per gli studi professionali
Fondoprofessioni, il fondo interprofessionale per la formazione continua negli Studi professionali e nelle Aziende collegate, ha stanziato 1,9 milioni di euro per il finanziamento di interventi formativi pluriaziendali. Le attività sono destinate, quindi, a dipendenti provenienti da più Studi e Aziende. Nello specifico, il budget è suddiviso in 1,2 milioni di euro per l’Avviso 01/18... Continua a leggere »
Accordo contro le molestie sessuali sui luoghi di lavoro Sodexo
SODEXO, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs il 7 marzo scorso, hanno siglato un accordo contro le molestie sessuali nei luoghi di lavoro, individuando congiuntamente le azioni da intraprendere per innescare il necessario cambiamento culturale di cui c’è bisogno anche in questo settore lavorativo. Le parti si sono assunte l’impegno di: rispettare i diritti fondamentali... Continua a leggere »