Campagna Cgil per una proposta di legge di iniziativa popolare. Gli obiettivi: garanzia dei trattamenti dei lavoratori, contrasto alla concorrenza sleale, tutela dell’occupazione. Il 19 marzo si è svolta la giornata nazionale per la raccolta firme nei luoghi di lavoro. Filcams Cgil aderisce alla campagna promuovendo la raccolta firme anche con uno spot, in circolazione... Continua a leggere »
Categoria: Notizie dal terziario
Turismo: sciopero nazionale generale il 15 aprile
Mobilitazione proclamata per 1,5 milioni di lavoratori. I motivi e le ragioni nelle comunicazioni di Filcams Cgil, Uiltucs Uil, Fisascat Cisl. Per il lavoratori del turismo, circa 1,5 milioni di addetti, i contratti di lavoro sono al palo da ben due anni. A denunciarlo congiuntamente sono state le organizzazioni sindacali di categoria Filcams Cgil, Uiltucs... Continua a leggere »
La crisi pesa sul commercio ma “favorisce” il terziario
Crescono nel 2014 le imprese del terziario, ma calano nel commercio. E’, in estrema sintesi, quanto emerge dal quarto numero dell’Osservatorio sulla demografia delle imprese realizzato dall’Ufficio Studi Confcommercio, strumento di analisi quadrimestrale sui cambiamenti nella struttura produttiva del terziario di mercato. Cresce lo stock di imprese del terziario di mercato nel 2014 con un... Continua a leggere »
Il terziario traina la ripresa dell’Eurozona
L’economia dell’Eurozona continua a migliorare e a febbraio mette a segno la creazione di posti di lavoro al tasso più rapido dal 2011. A dirlo è la stima flash degli indici Pmi elaborati da Markit che indicano, per quanto riguarda il Pmi manifatturiero, un livello di 51,1 punti, in lieve risalita rispetto ai 51 punti... Continua a leggere »
Crescono i fallimenti, soprattutto nel terziario e nell’edilizia
Il commercio risulta essere tra i settori più toccati con 27 mila posti persi nel 2014. Nel corso dell’ultimo anno, i fallimenti aziendali hanno superato il tetto di 15 mila unità, segnando il livello più alto da oltre un decennio e un incremento del +10,7% rispetto al 2013. È quanto emerge dall’osservatorio di Cerved. ‘Migliori’... Continua a leggere »
Rapporto Istat su competitività: “Terziario rilevante per i paesi avanzati”
Il “Rapporto Istat sulla competitività dei settori produttivi”, alla sua terza edizione, fornisce un quadro informativo dettagliato e tempestivo sulla struttura, la performance e la dinamica del sistema produttivo italiano. Gli ultimi mesi del 2014 hanno evidenziato deboli segnali di ripresa per l’economia italiana, in un quadro ancora caratterizzato da tendenze recessive che nel periodo 2012-2013... Continua a leggere »
Il settore terziario torna a crescere all’inizio del 2015
Il settore terziario italiano ha registrato una ripresa all’inizio del 2015. L’Indice PMI di Markit/ADACI è salito a gennaio, rispetto a dicembre, da 49,4 a 51,2 punti. Gli economisti avevano previsto 49,9 punti. Un valore superiore a 50 punti segnala una crescita mentre un valore inferiore indica una contrazione. Nonostante la ripresa dell’attività, i dati... Continua a leggere »
600 milioni di euro da Intesa San Paolo a sostegno dell’imprenditoria femminile
Finanziamenti e strumenti a supporto dell’imprenditoria femminile sono al centro di un accordo nazionale siglato tra ABI e Governo. Il Gruppo Intesa Sanpaolo ha stanziato 600 milioni di euro aderendo così all’iniziativa a sostegno dell’imprenditoria femminile promossa dall’ABI con il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero dello Sviluppo... Continua a leggere »