Le parti sociali firmatarie il Contratto Nazionale del lavoro domestico scendono in campo per l’Ucraina Le Parti Sociali firmatarie il Contratto Nazionale del Lavoro Domestico, i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e Federcolf, e le associazioni datoriali Fidaldo e Domina, ancora una volta scendono in campo a supporto dei più deboli. Questa... Continua a leggere »
Categoria: Notizie dagli enti
Fondo Fon.Te. apre a lavoratori autonomi e professionisti
Il fondo di previdenza complementare del settore terziario Fon.Te. estende la platea a tutti i liberi professionisti e lavoratori autonomi che si trovano a operare nei propri settori di interesse. A partire dal prossimo aprile, a seguito dell’approvazione della Commissione di vigilanza sui Fondi pensione (Covip), i commercianti, i lavoratori autonomi e i liberi professionisti... Continua a leggere »
La formazione professionale per affermare il valore del lavoro domestico
Filcams avvia anche per quest’anno i corsi per colf, badanti e baby sitter Filcams Cgil, con Centro Multiservizi Ce.Mu. e il proprio Centro studi lavora per la valorizzazione del lav oro domestico, un settore troppo spesso sottovalutato. Nel perseguire questo obiettivo, Filcams e Ce.Mu. valorizzano innanzitutto la formazione. In collaborazione con Ebincolf (l’Ente Bilaterale previsto... Continua a leggere »
Contributo alla genitorialità per i dipendenti della Distribuzione Moderna
Ebidim, l’ente bilaterale contrattuale del settore della DMO (Distribuzione Moderna Organizzata) ha approvato una nuova misura straordinaria per fornire supporto ai propri iscritti a fronteggiare il prolungarsi dell’emergenza pandemica da Covid-19. Chi può richiedere la prestazione Si tratta di un contributo “una tantum” di 300 euro a favore di tutti i lavoratori della DMO, assunti... Continua a leggere »
Accordo tra le parti sociali per la promozione della previdenza complementare gestita da Fondo Fon.Te.
Un accordo per la promozione delle attività e dei servizi di previdenza complementare del Fondo Fon.Te. è stato siglato a fine ottobre da Confcommercio, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs. L’accordo porterà ad incrementare la campagna di adesioni dei lavoratori e ottimizzare il rapporto con gli iscritti. Inoltre è prevista la creazione di una rete... Continua a leggere »
Prorogati i termini per l’erogazione delle prestazioni Covid-19
I fondi CassaColf (lavoro domestico), Fondo Est (terziario) e Quas (quadri terziario) erogheranno i contributi ai propri lavoratori fino al 31 ottobre prossimo; ulteriore proroga al 31 dicembre per i fondi Cadiprof (studi professionali) e Onbsi (multiservizi). L’emergenza pandemica non è ancora terminata. Per questo, alcuni tra i fondi di assistenza sanitaria integrativa dei settori... Continua a leggere »
Il valore del lavoro domestico
La Filcams e Ce.Mu. Centro Multiservizi per la formazione degli assistenti famigliari: colf, badanti e baby-sitter La formazione, innanzitutto. Su questo Filcams Cgil, con Centro Multiservizi Ce.Mu. e il proprio Centro studi, punta per la valorizzazione di un settore troppo spesso sottovalutato, quello degli assistenti familiari. Con la collaborazione con Ebincolf (l’ente bilaterale che deriva... Continua a leggere »
Lavoro domestico e Cassacolf: rimborsi fino a 3600 euro per datori non autosufficienti
Fino a 3600 euro di rimborso per i datori di lavoro domestico che si trovano nella condizione di non autosufficienza, e un contributo di 300 euro per l’assunzione di un sostituto in caso di maternità dell’assistente familiare titolare. Sono queste alcune delle principali novità che a partire dal 1° luglio interessano gli iscritti alla Cassacolf... Continua a leggere »