Terziario, Distribuzione Moderna Organizzata, Distribuzione Cooperativa. Alberghi, Pubblici Esercizi, Ristorazione Collettiva e Commerciale, Agenzie di Viaggi e Aziende Termali.Sarà sciopero il prossimo 22 dicembre per gli oltre 5 milioni di lavoratrici e lavoratori in attesa, da troppo tempo, dei rinnovi dei contratti nazionali. La giornata di stop indetta da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs è... Continua a leggere »
Categoria: News
Verso lo sciopero, mille delegate e delegati a Roma
“Questa è una vertenza che per il numero di lavoratrici e di lavoratori coinvolti, per la portata, per le dimensioni, per le implicazioni, non ha precedenti né raffronti” Fabrizio Russo segretario generale Filcams Cgil, ha aperto così i lavori dell’Assemblea intersettoriale unitaria ‘Verso lo sciopero’.Un appuntamento organizzato lo scorso 22 novembre a Roma, da Filcams... Continua a leggere »
Rider, Tribunale Palermo boccia l’algoritmo di Foodinho perché discrimina i lavoratori
Una nuova sentenza del Tribunale di Palermo, accogliendo un ricorso di NIdiL CGIL, Filcams CGIL e Filt CGIL Palermo, boccia il sistema di selezione usato da Foodinho (gruppo Glovo) per smistare le migliori “se non maggiori” opportunità di lavoro tra i suoi rider. Per il Giudice si tratta di discriminazione. L’algoritmo di Glovo, in pratica,... Continua a leggere »
Superare la stagionalità per rimettere in equilibrio il turismo, a partire dalla dignità del lavoro
Con la tavola rotonda “Lavoro, turismo, sostenibilità: equilibrio precario?”, nel ridotto del teatro delle Muse di Ancona, si è conclusa la campagna regionale delle Marche “Mettiamo il Turismo SottoSopra” promossa da Filcams nazionale e dedicata al mondo del lavoro nella filiera del turismo, dalla ricettività alla ristorazione, dalle agenzie di viaggio alla cultura e le... Continua a leggere »
“Mai più sola”, dalla Filcams di Livorno un percorso di auto mutuo aiuto per le lavoratrici della vigilanza
“Promuovere una cultura del rispetto e dei valori della diversità di genere, stimolando un percorso di tutela della salute e dignità delle lavoratrici, proattivo e duraturo nel tempo”. È questo l’obiettivo del progetto che la Filcams Cgil Livorno ha creato per le lavoratrici del comparto della vigilanza, per aiutarle a fronteggiare le molestie che subiscono... Continua a leggere »
Il terziario si mobilita: stato di agitazione, sciopero e manifestazione a dicembre
A distanza di quasi quattro anni dalla scadenza dei CCNL Terziario Distribuzione e Servizi, Distribuzione Moderna e Organizzata e Distribuzione Cooperativa, le associazioni datoriali firmatarie di questi contratti si rifiutano di rinnovarli a condizioni dignitose per i circa tre milioni di lavoratori dipendenti a cui sono applicati. Il senso di responsabilità che ha indotto le... Continua a leggere »
Sigonella Inn, alla cooperativa dei lavoratori il bene confiscato alla mafia
Sono in dodici, il più giovane di loro ha 40 anni e due anni fa hanno fondato una cooperativa che adesso attende l’ultimo via libera per prendere possesso di un bene confiscato alla mafia. Si tratta delle lavoratrici e dei lavoratori dello storico Sigonella Inn, l’hotel che dal 2016 è gestito dall’Agenzia Nazionale dei Beni... Continua a leggere »
Turismo: il Fondo FAST investe per migliorare l’accesso dei lavoratori stranieri alle prestazioni di assistenza sanitaria
FAST è il primo il più grande tra i fondi contrattuali di assistenza sanitaria integrativa del settore turistico-ricettivo. Aderiscono a FAST 14.800 imprese e 98.500 lavoratori, di questi ultimi, il 30% circa di nazionalità straniera. Nell’ambito delle iniziative realizzate per favorire la conoscenza, la diffusione e l’accesso alle prestazioni del Fondo, particolare importanza rivestono quelle... Continua a leggere »