I lavoratori domestici (colf, badanti, baby-sitter) in Italia sono stimati in circa due milioni; meno della metà – 920mila – sono assunti con contratto di lavoro regolare, i rimanenti lavorano in nero, con tutti i rischi che ne derivano in tema di sicurezza, tutele e diritti. Tra tutte le lavoratrici e i lavoratori del vasto... Continua a leggere »
Tag: badanti
La formazione professionale per affermare il valore del lavoro domestico
Filcams avvia anche per quest’anno i corsi per colf, badanti e baby sitter Filcams Cgil, con Centro Multiservizi Ce.Mu. e il proprio Centro studi lavora per la valorizzazione del lav oro domestico, un settore troppo spesso sottovalutato. Nel perseguire questo obiettivo, Filcams e Ce.Mu. valorizzano innanzitutto la formazione. In collaborazione con Ebincolf (l’Ente Bilaterale previsto... Continua a leggere »
Videocorso gratuito di Ebincolf per la salute e sicurezza di colf, badanti, babysitter. Il lavoro ai tempi del Covid19
Ebincolf ha prodotto un videocorso sul tema del COVID19 dedicato a Colf, Badanti e Baby-Sitter strutturato in cinque videoclip della durata di circa 8 minuti ciascuno. Il dottor Marco Turbati, esperto di medicina del lavoro, parla del virus che ha causato l’emergenza sanitaria, dei rischi di contagio e delle metodiche da mettere in atto per... Continua a leggere »
Effetto crisi, boom di colf italiane. Prendono il posto delle immigrate anche come badanti
SARÀ probabilmente un effetto della crisi. Dai dati diffusi ieri dall’Osservatorio dell’Inps, emergono due fenomeni che si stanno rafforzando: la diminuzione di colf e badanti che prestano i loro servizi nelle famiglie e nell’assistenza alle persone anziane e l’aumento degli italiani (in particolare donne) che non trovando altri lavori si offrono anche per gli impieghi... Continua a leggere »
Tutte le novità per il mondo di colf e badanti
I lavoratori domestici, colf e badanti, verso quota 900mila. L’età media si attesta a 48,6 anni per le badanti e 45,7 per le colf. In lieve aumento anche la presenza della componente maschile. Le buste paga che stanno per essere consegnate a colf, badanti o babysitter saranno leggermente più pesanti. Scatta infatti l’adeguamento delle retribuzioni... Continua a leggere »
Calano colf e badanti, ma aumentano in percentuale gli italiani
A livello complessivo calano colf e badanti, i lavoratori domestici, a causa di una consistente flessione della manodopera straniera. In compenso continuano a crescere gli addetti di nazionalità italiana. È il quadro aggiornato al 2016 del lavoro domestico in Italia che ieri è stato illustrato a Torino, nell’ambito del convegno “L’Italia non è più un... Continua a leggere »
L’Italia è arretrata rispetto all’Europa nelle cure a casa agli anziani
La badante non basta: in Europa più investimenti per l’assistenza domiciliare Ancora pochi gli anziani che in Italia sono assistiti al proprio domicilio: si tratta di 50 per ogni 1000 residenti ultra 65enni curati in Assistenza Domiciliare Integrata (ADI), una quota insufficiente rispetto a quel che si verifica negli altri paesi OCSE (Organizzazione per la... Continua a leggere »