Il Progetto #Safework è un progetto informativo nazionale promosso da ONBSI nel settore dei Servizi di Pulizia, Servizi Integrati/Multiservizi e finanziato dall’INAIL Il Progetto #Safework è un progetto informativo nazionale promosso da ONBSI nel settore dei Servizi di Pulizia, Servizi Integrati/Multiservizi e finanziato dall’INAIL, incentrato sull’apprendimento delle seguenti tematiche: Il progetto si concretizza in attività informative svolte in modalità Fad-sincrona, alle quali potranno partecipare gratuitamente solo le lavoratrici e... Continua a leggere »
Tag: bilateralità
Fondo For.Te, a Cernobbio la prima edizione del Forum sulla Formazione Continua
Si è svolto il 20 e 21 ottobre il primo Forum sulla Formazione Continua”, ideata e promossa da Fondo For.Te. in collaborazione con The European House – Ambrosetti. For.Te. è il Fondo paritetico per la formazione continua dei dipendenti delle aziende aderenti al Fondo, che operano nel settore terziario: commercio, turismo, servizi, logistica, spedizioni e trasporto.L’evento... Continua a leggere »
La bilateralità nel turismo: modernità e futuro di un modello
Ebit Veneto ha promosso un incontro , a Mestre, in cui i diversi relatori hanno discusso sia del ruolo della bilateralità nel settore turistico e alberghiero, dai vari punti di vista, che del futuro della bilateralità nel turismo nel nostro territorio. Sono state affrontate, inoltre, la questione cruciale delle tipologie contrattuali utilizzate e le variabili legate... Continua a leggere »
Previdenza Cooperativa rinnova l’assemblea dei delegati. Lavoratrici e lavoratori iscritti chiamati al voto (elettronico) dal 3 al 5 maggio
Dal 3 al 5 maggio 2022 si vota per il rinnovo della Assemblea dei Delegati di Previdenza Cooperativa Il voto si può esprimere dal 3 al 5 maggio 2022 esclusivamente in forma elettronica con procedura certificata per garantirne la sicurezza e la segretezza. Ogni lavoratrice e lavoratore iscritto al fondo sceglierà, col proprio voto, i 45 Delegati che... Continua a leggere »
La bilateralità del terziario in numeri
Il sistema bilaterale deriva dall’applicazione di 21 contratti nazionali dei settori del terziario, turismo e servizi. Tracciamo un bilancio dell’attività svolta negli ultimi otto anni. FONDI DI ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA Gli iscritti degli 11 Fondi sono passati da 2.510.000 a 3.100.000 Le prestazioni Erogate da 158 milioni di euro a 243 milioni euro annui, con... Continua a leggere »
Contributo alla genitorialità per i dipendenti della Distribuzione Moderna
Ebidim, l’ente bilaterale contrattuale del settore della DMO (Distribuzione Moderna Organizzata) ha approvato una nuova misura straordinaria per fornire supporto ai propri iscritti a fronteggiare il prolungarsi dell’emergenza pandemica da Covid-19. Chi può richiedere la prestazione Si tratta di un contributo “una tantum” di 300 euro a favore di tutti i lavoratori della DMO, assunti... Continua a leggere »
Sanità Integrativa: prorogati al 31 dicembre i termini per l’erogazione delle prestazioni Covid-19
L’emergenza pandemica non è ancora terminata. Per questo, i fondi di assistenza sanitaria integrativa dei settori del terziario, commercio e servizi hanno deciso di prorogare i termini per la richiesta di rimborsi per prestazioni straordinarie, legate proprio al contagio da Covid-19, a garanzia e sostegno di lavoratrici e lavoratori iscritti. Estremi della copertura Covid-19 Ai... Continua a leggere »
Nasce il fondo di solidarietà bilaterale per i dipendenti degli studi professionali
È stato costituito il comitato di gestione del fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali. Presidente è stato eletto Francesco Monticelli Direttore di Ebipro, l’ente bilaterale degli studi professionali. Il Comitato è costituito presso l’INPS dalle organizzazioni sindacali Filcams CGIL, Fisascat CISL, Uiltucs UIL e da Confprofessioni per la parte datoriale, dai Ministeri del... Continua a leggere »