For.Te. è il più importante tra i Fondi interprofessionali per la formazione continua, per numero di aziende che lo hanno scelto; è rappresentativo dei diversi settori economici e del tessuto imprenditoriale italiano, fatto di piccole, medie, grandi aziende. For.Te. è il Fondo paritetico per la formazione continua dei dipendenti delle imprese che operano nel Terziario: Commercio,... Continua a leggere »
Autore: redazionefilcams
Champion svende i lavoratori
Trasferiti. Dalla sede Scandicci in provincia di Firenze a quella di Carpi, in provincia di Modena. Ben 150 km di distanza. Sono circa 50 le lavoratrici ed i lavoratori del punto vendita Champion Spa, famoso marchio di distribuzione sportiva che, a novembre scorso, hanno ricevuto le lettere di trasferimento. Non c’è crisi questa volta, l’azienda,... Continua a leggere »
EBIT: la bilateralità dell’Industria Turistica
L’Ente Bilaterale dell’Industria Turistica (E.B.I.T.), costituito il 7 giugno 2000 da Federturismo Confindustria, con l’adesione di Confindustria AICA, e dalle Organizzazioni Sindacali dei lavoratori del settore FILCAMS-CGIL, FISASCAT-CISL e UILTuCS-UIL, è lo strumento individuato dalle Parti stipulanti il CCNL Industria Turistica per la programmazione e l’organizzazione di relazioni sul quadro economico e produttivo del settore,... Continua a leggere »
Quas: sappiamo come prenderci cura di te.
La QuAS – Cassa Assistenza Sanitaria Quadri – ha lo scopo di garantire ai dipendenti con qualifica di “Quadro” assistenza sanitaria integrativa al Servizio sanitario nazionale. La QuAS nasce nel 1989 sulla base dei contratti nazionali del Terziario e del Turismo. L’iscrizione alla QuAS, integrativa del Servizio Sanitario Nazionale, è obbligatoria per tutti i dipendenti... Continua a leggere »
La nostra attività editoriale
Il Centro Multiservizi Ce.Mu. nasce a Roma nel 1995 e svolge la propria attività nel settore editoriale, della ricerca, della formazione e informazione. Il Centro studi sociali per il terziario, turismo e servizi Filcams Cgil nasce nel 2007, quale diramazione organizzativa di Ce.Mu., al fine di promuovere e coordinare studi e ricerche in campo sociale e del... Continua a leggere »
Lucca: Clean Company non paga, lavoratori senza stipendio
Difficile la situazione dei dipendenti della società avellinese Clean Company che gestisce l’appalto della pulizia degli uffici di Poste Italiane nella provincia di Lucca e Massa Carrara, senza stipendio da oltre un mese. “Dovevano pagare il 15 di maggio – afferma Umberto Marchi della Filcams Cgil provinciale – siamo ai primi di giugno e ancora... Continua a leggere »
Dati ufficiali dell’occupazione nel commercio a Modena: un dato impressionante che deve far muovere la politica
La Filcams Cgil di Modena vuole denunciare la negatività dei dati ufficiali sull’occupazione nel commercio. I dati comunicati dalle imprese commerciali presenti a Modena al Servizio Politiche del Lavoro della Provincia sono drammatici. “I lavoratori assunti a tempo indeterminato nel settore Commercio nella nostra provincia sono calati del 15,6%” afferma la Filcams Cgil di Modena.... Continua a leggere »
Autogrill, il 6 aprile, a Roma sit in contro i licenziamenti
Si terrà a Roma il 6 aprile una delle prime iniziative delle lavoratrici e dei lavoratori Autogrill contro i licenziamenti avviati dall’azienda ormai da qualche settimana. Presso la Stazione Termini davanti A-Caffè a partire dalle ore 9.30 si ritroveranno sindacati e i 43 dipendenti che rischiano il posto di lavoro per la chiusura del locale.... Continua a leggere »