L’ipotesi di accordo è ora al vaglio delle assemblee dei lavoratori fino al 15 febbraio. C’è intesa sul nuovo contratto integrativo applicato ai circa 1.700 lavoratori dipendenti di Ales S.p.A, società in house del ministero dei Beni Culturali, impiegati nei servizi di valorizzazione del patrimonio culturale italiano e di supporto agli uffici tecnico amministrativi del... Continua a leggere »
Tag: turismo
Il Magazine Filcams del nuovo anno
Iniziamo il 2022 con tutte le news dei settori del terziario, turismo e servizi Carrefour sta cambiando direzione: siglata intesa innovativa tra azienda e sindacatiLEGGI Vigilanza privata, trattativa in stallo per il rinnovo del contrattoLEGGI Clero, rinnovato il contratto per i mille dipendenti del compartoLEGGI Concessioni demaniali: garantire continuità dell’occupazioneLEGGI Turismo, sono gli alberghi il... Continua a leggere »
Turismo, sono gli alberghi il nuovo fronte della crisi
Solo a Roma si rischiano 8000 esuberi, un monito per quanto potrebbe accadere a livello nazionale. I casi dello Sheraton e del Majestic dalle voci dei lavoratori Al cedimento generale del settore turistico, sempre più drammaticamente colpito dalla crisi e bloccato da un’emergenza sanitaria ancora incalzante, si vanno aggiungendo nuove crepe allarmanti, primi gravi segnali... Continua a leggere »
Speravamo tutti fosse un Natale diverso, sia per la pandemia che per gli acquisti
Lo shopping frenetico anche quest’anno prende il via nonostante le mascherine, la normalità ancora non torna e le lavoratrici e i lavoratori del commercio si trovano nuovamente costretti ad affrontare l’assalto all’ultimo regalo e alle spese alimentari, con l’aggravio del riacutizzarsi dell’emergenza sanitaria. Le aperture straordinarie di dicembre non sono una novità, il 24 dicembre... Continua a leggere »
Turismo, luci e ombre
I turisti sono tornati, la stagione estiva ha ripreso quota, ma le difficoltà dei lavoratori sono sempre le stesse. Abbiamo raccolto le loro storie Quella da poco conclusa è stata una stagione diversa dalla precedente per i lavoratori del Turismo, da quella e da ogni altra perché anche quest’anno, nonostante l’indubbio aumento dei flussi turistici... Continua a leggere »
Prorogati i termini per l’erogazione delle prestazioni Covid-19
I fondi CassaColf (lavoro domestico), Fondo Est (terziario) e Quas (quadri terziario) erogheranno i contributi ai propri lavoratori fino al 31 ottobre prossimo; ulteriore proroga al 31 dicembre per i fondi Cadiprof (studi professionali) e Onbsi (multiservizi). L’emergenza pandemica non è ancora terminata. Per questo, alcuni tra i fondi di assistenza sanitaria integrativa dei settori... Continua a leggere »
Filiera Turismo e Cultura, lo scarto tra narrazioni e reali condizioni di lavoro
È di estrema gravità il quadro che si sta delineando a seguito dei controlli effettuati dagli ispettorati territoriali del lavoro e dalle forze dell’ordine nel corso del mese di agosto, avvalorato dai dati diffusi dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro relativi alla giornata di ferragosto. Si confermano tutte le preoccupazioni e le rilevazioni evidenziate fin dall’avvio della... Continua a leggere »
La falsa narrazione dei lavoratori del Turismo che preferiscono il reddito di cittadinanza a un lavoro
Per la Filcams, categoria del Turismo della Cgil, oltre al danno, la beffa: una strumentalizzazione che colpisce chi più sta subendo gli effetti della crisi.Secondo i dati forniti dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro, nei comparti della ristorazione e dell’alloggio tassi di irregolarità superiori al 70%, il Turismo il settore dove si concentra il numero maggiore di... Continua a leggere »